Scoprire il proprio tipo di pelle è possibile anche attraverso un semplice ed economico Check up fai da te! Conoscere che tipo di pelle si ha è fondamentale per curarla e proteggerla al meglio. Quello che non tutti sanno, infatti, è che la nostra pelle, nel corso della vita, subisce numerosi cambiamenti. Abitudini di vita, condizioni di salute e soprattutto l’avanzare dell’età possono alterarne struttura e aspetto.
scopri IL TUO TIPO DI PELLE TRANQUILLAMENTE IN CASA CON UN facile CHECK UP VISIVO E TATTILE
E’ rapido e soprattutto economico. Unica controindicazione la presenza di patologie dermatologiche o metaboliche in corso. In questo caso, chiaramente, è necessario sottoporsi ad un’indagine diagnostica specialistica, in grado di fornire tutte le informazioni necessarie al trattamento più idoneo.
A cosa serve la nostra pelle
La pelle è l’organo più grande del nostro corpo. Ha un’estensione che arriva anche a due metri quadri. È composta di tre strati: l’epidermide, il derma e l’ipoderma. L’epidermide è il rivestimento più esterno del corpo. Una specie di barriera che impedisce la penetrazione di sostanze estranee e microrganismi e la perdita di acqua e elettroliti dall’organismo. Il derma è un tessuto di tipo connettivo formato da fibre dermiche come l’elastina e il collagene, che assicura elasticità, nutrimento e sostegno alla cute. È la parte che accoglie peli e ghiandole, sebacee e sudoripare. Infine l’ipoderma, è lo strato più profondo, quello direttamente a contatto con i tessuti adiposi e muscolari del nostro corpo. Una specie di cuscinetto formato da tessuto connettivo e ricco di adipociti che serve come riserva energetica e isolante termico.
Scopri che pelle sei!
La funzione principale della pelle è quella di proteggere gli organi sottostanti. Ha, poi, il compito di ricevere e trasmettere al cervello gli stimoli esterni come il dolore, la pressione, il calore e svolge anche una funzione termo-regolatrice. E’ molto importante, quindi, proteggerla e, per farlo, è necessario conoscerla! I tipi più comuni di pelle sono quattro: normale, secca, grassa e mista. C’è chi aggiunge anche quella sensibile. La classificazione è effettuata sulla base di alcuni indicatori. Idratazione, grado di acidità, elasticità, secrezione sebacea e reazione dello strato corneo a contatto con l’aria.
Fai il check up
Per procedere al check up occorrerà evitare, nella settimana precedente, pulizie profonde del viso ed esposizioni a sole o lampade abbronzanti. La sera precedente evitare anche l’uso di creme per la notte. La mattina, infine, ci laveremo il viso solo con l’acqua evitando creme e trucco.