Il sudore umano all’origine è inodore, ma, a causa dell’azione di alcuni batteri, tende ad assumere, talvolta, quel caratteristico odore acidulo che ben conosciamo. Sicuramente poco gradevole, l’odore di sudore è considerato negativamente in molte culture, con la conseguente necessità di mantenere costantemente, nonostante impegni e fatica, nel corso della giornata un odore gradevole e fresco. Da qui la diffusione dell’uso del deodorante che, associato ad una regolare igiene corporea e alla depilazione delle ascelle, ha lo scopo di ridurre il disagio sociale del problema.
Spesso nei deodoranti sono contenuti parabeni, sali di alluminio e antitraspiranti
Il deodorante è ormai un prodotto indispensabile e di largo uso. E’ pertanto necessario prestare la massima attenzione a quello che si usa. Ingredienti come il cloridrato d’alluminio, i sali di zirconio, l’allume di rocca, i parabeni, se da un lato riducono la sudorazione dall’altro possono provare allergie, fastidiose irritazioni o, addirittura, problemi più gravi. La cavità ascellare è una delle zone più delicate del nostro corpo, soggetta com’è alle continue sollecitazioni di depilazioni e deodoranti a volte troppo aggressivi.
Deodoranti nemici delle ascelle?
E’ necessario leggere sempre molto attentamente gli ingredienti contenuti prima di utilizzare un nuovo prodotto. Accertatevi quindi che non siano presenti sostanze potenzialmente dannose. I deodoranti, in genere, vengono accusati di aumentare il rischio di ammalarsi di cancro alla mammella, proprio per la presenza di alluminio e parabeni. Gli studi epidemiologici condotti sull’argomento non hanno, però, mostrato l’esistenza di una relazione significativa tra l’uso del deodorante e questa malattia.
Altolà al sudore! 5 deodoranti alluminio free
In commercio, nemmeno a dirlo, sono disponibili deodoranti in tutte le salse: stick, spray, roll-on, crema. Molti promettono protezioni miracolose dai cattivi odori per più giorni, creando aspettative puntualmente deluse e, spesso, imbarazzanti situazioni. Il sistema migliore contro l’odore di sudore resta sempre lo stesso: lavarsi tutti i giorni e, se serve, più volte al giorno. Solo dopo utilizzare il deodorante giusto! Ma quale sarà quello più adatto ai nostri bisogni e al nostro odore? Ne abbiamo scelti cinque, sicuri ed efficaci, tutti comunque formulati senza parabeni, alluminio o altre sostanze pericolose.
1. Roll-on senza alcol e sali d’Alluminio di Derbe
Un deodorante roll-on senza alcol, senza parabeni e sali di alluminio. Contrasta il cattivo odore dovuto dalla traspirazione lasciando la pelle libera di respirare, esercitando un effetto lenitivo e rinfrescante grazie agli estratti di Camomilla e Menta. Arricchito con vitamina E ha, inoltre, proprietà emollienti, idratanti e protettive. Disponibile in erboristeria in confezione da 50 ml a un prezzo di 9 €. Da sottolineare che i prodotti Derbe non sono mai stati testati sugli animali ed aderiscono al progetto LAV (Lega AntiVivisezione).
2. Deodorante fisiologico 24h di La Roche-Posay
La Roche-Posay propone un deodorante spray o stick a base di Perlite, ultra-assorbente per contrastare l’umidità, Pidolato di Zinco, per neutralizzare gli odori e Allantoina lenitiva. Non contiene sali di alluminio, alcool e parabeni e, se mai non fosse già abbastanza, anche la concentrazione di nickel è a prova di reazioni allergiche. Disponibile in farmacia in confezione spray da 150 ml oppure in stick da 40 grammi al prezzo di circa 8 euro.
3. Aloe Deo-Vapo di Equilibra
Formulato per le pelli delicate, a base di allume di potassio. Svolge la sua attività anti-odorante in maniera del tutto naturale, regolarizzando la traspirazione e intervenendo sulla formazione dell’odore. L’elevato contenuto di aloe lo rende un prodotto rinfrescante e delicato. E’ privo di gas e di alcol, non contiene parabeni, SLS, SLES o alluminio cloridrato. Disponibile nei supermercati in confezione da 75 ml a 5 euro, roll-on o stick da 5 cl a 4 €.
4. Defence Deo di Bionike
E’ il deodorante ideale per pelli ipersensibili e intolleranti, perché formulato senza alcool e senza sali d’alluminio. A base di microscopiche particelle d’Argento in sospensione che, grazie alla loro attività anti-batterica, contrastano la formazione di cattivi odori. Svolge una delicata azione deodorante, proteggendo e idratando la pelle senza interferire con la naturale traspirazione cutanea. Può essere usato anche dopo la depilazione. Disponibile in farmacia in flacone spray da 100 ml a 12 €.
5. Organic Tea Tree Deodorante di Dr. Organic
Un deodorante antibatterico, roll-on con crema liquida, formulato con Olio di Tea Tree Biologico certificato, Aloe Vera, Olio di Semi di Girasole, Muschio d’Irlanda e d’Islanda e Vitamina E. La sua formula delicata e naturale neutralizza i cattivi odori, inibendo i batteri che ne sono la causa. La crema scivola sulla pelle e si assorbe rapidamente senza lasciare residui. Disponibile in farmacia oppure on line in confezione da 50 ml al prezzo di circa 9 €.
L'acne rosacea, o più semplicemente rosacea, è un'alterazione patologica della pelle che interessa di solito la parte centrale del viso con eritemi, teleangectasie e papule acneiche....
Il sudore umano all'origine è inodore, ma, a causa dell'azione di alcuni batteri, tende ad assumere, talvolta, quel caratteristico odore acidulo che...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.