Detergere e struccare sono il segreto per avere una pelle luminosa e senza imperfezioni. Un gesto molto importante nella cura della bellezza della nostra pelle è infatti la pulizia quotidiana della pelle di viso e collo.
Qual’è il più adatto al nostro tipo di pelle? Scopriamolo insieme
Tra i tanti detergenti disponibili al giorno d’oggi sul mercato quale dobbiamo scegliere?
Latte detergente o acqua micellare?
Pelli grasse: poiché la detersione deve riequilibrare la produzione sebacea, non sono indicati i detergenti troppo aggressivi. Ottimi invece quelli privi di sapone o, in alternativa, delle fresche formule in gel. È opportuno, inoltre, terminare la pulizia del viso risciacquandolo con acqua piuttosto fredda, per facilitare la chiusura dei pori.
Pelli normali e miste: quelle per intenderci con impurità localizzate su fronte, naso, mento. Sono perfetti i detergenti da risciacquare e i tonici a base leggermente alcoolica.
Pelli secchi: in questo caso è preferibile optare per latti detergenti e tonici addolcenti.
Pelli ultra-delicate: Poiché per loro la delicatezza tendono ad arrossarsi facilmente è consigliabile evitare tutti quei prodotti a base di sapone, i risciacqui con acqua troppo fredda o troppo calda e, soprattutto, i tonici a base alcolica. Per questo tipo di pelle sono soprattutto indicate le acque micellari.
Cosa sono e come si usano
L’acqua micellare inizialmente è stata di largo uso delle modelle o delle attrici, le quali dovendosi sottoporre a continue sedute di make- up necessitano di un prodotto che lasci la pelle fresca e immediatamente pronta per un nuovo trucco. In questi ultimi anni però hanno avuto un vero e proprio boom sul mercato, generato proprio dalla estrema praticità d’uso e dal risparmio di un prodotto unico. E’ infatti un prodotto che in un’unica passata strucca, deterge, idrata e tonifica il viso, e soprattutto deterge in profondità senza alterare la barriera idro-lipidica del derma, adatto quindi a tutti i tipi di pelle, anche quelle sensibili.
Come funziona
Le molecole di tensioattivi di cui sono composte si raggruppano in micelle (aggregati molecolari sferici) all’interno di una soluzione completamente acquosa. Le micelle, una volta a contatto con la pelle, si ‘aprono‘ per catturare, inglobare e rimuovere residui dei cosmetici, cellule morte o qualsiasi altra impurità. E’ efficace anche su un trucco waterproof.
Si usa normalmente come qualsiasi altro latte detergente. Non è necessario alcun risciacquo in quanto l’acqua funge anche da tonico. Sono disponibili in diverse formule arricchite a seconda delle esigenze dei vari tipi di pelle: agli estratti vegetali, lenitive per placare i rossori, con zinco per effetti astringenti adatti alle pelli grasse, con vitamine, per nutrire quelle più secche. Quale scegliere? Ecco 5 acque micellari, adatte per tutti i tipi di pelle:
Acqua Micellare Detergente e Struccante di Collistar
Adatta anche alle pelli più sensibili. Strucca e deterge la pelle in modo delicato e naturale. Grazie all’estratto di Achillea, che svolge un’azione detossinante, all’Acqua aromatica di lavanda, che svolge un’azione lenitiva, deterge e idrata delicatamente rilasciando sul viso un delicato e piacevole profumo oltre ad una sensazione di purezza ed elasticità. Il prezzo varia secondo il formato e le offerte in corso e si aggira sui € 15,00 per il formato da 200 ml; € 20,00 per il formato da 400 ml.
Acqua micellare Rilastil Daily Care
Adatta a tutti i tipi di pelle, per la sua particolare delicatezza e per le sue proprietà lenitive grazie ad un ph tamponato che non causa assolutamente bruciore agli occhi e all’assenza di profumi nickel, cobalto, mercurio o cromo, responsabili, come noto di importanti reazioni di sensibilizzazione. È una soluzione indicata anche per le pelli più sensibili e intolleranti ai comuni detergenti per il viso. Il prezzo (molto contenuto per la qualità del prodotto) varia secondo il formato e le offerte in corso e si aggira intorno ai € 10,00 per il formato da 250 ml; € 16,00 per il formato da 400 ml.
Eau Micellaire Douceur di Lancôme
La tecnologia micellare di Lancome ha prodotto un’acqua prodigiosamente demaquillante che, con una tolleranza ottimale e un tocco di freschezza libera delicatamente ma efficacemente la pelle dalle impurità e dalle tossine. Il prezzo (un po’ più altro delle altre testate) varia secondo il formato e le offerte in corso e si aggira sui € 23,00 per il formato da 200 ml; sui € 34,00 per il formato da 400 ml
NORMADERM Soluzione Micellare di VICHY
Vichy normaderm soluzione micellare è un prodotto ideato per pelli sensibili e con imperfezioni. Deterge e purifica senza risciacquo eliminando in un solo gesto impurità, sebo e trucco. Testato sotto controllo dermatologico su pelli sensibili è senza coloranti e senza sapone garantendo così un’importante azione lenitiva. Specifico per pelli da miste a grasse, oltre a struccare e detergere in profondità il prodotto dona una piacevole sensazione di benessere, lasciando al tatto la pelle morbida e vellutata e visibilmente più tonica e compatta. Il prezzo (il più contenuto tra tutte le acque testate) varia secondo il formato e le offerte in corso e si aggira intorno ai € 10,00 per il formato da 200 ml. Sembra sia presente anche in formato da 300 ml, ma non mi è stato possibile reperire il prezzo
DÉMAQUILLANT DOUCEUR acqua Micellare di LIERAC
Ricca di estratti di malva e di fiori di lino, dalle proprietà detossificanti, lenitive e addolcenti L’ACQUA MICELLARE STRUCCANTE di LIERAC assicura un perfetto démaquillage adatto ad ogni tipo di pelle, anche la più sensibile. Grazie alla presenza di miele vegetale e altri probiotici detossificanti è possibile rimuovere facilmente ogni impurità o trucco dal proprio viso, senza irritazioni o arrossamenti e restando con una piacevole sensazione di morbidezza e confort. Già dalle prime settimane si potrà notare un generale miglioramento dell’aspetto della pelle, che risulterà più idratata e distesa. Il prezzo varia secondo il formato e le offerte in corso e si aggira sui € 10,90 per il formato da 200; sui € 17,00 per il formato da 400 ml.