Negli ultimi tempi nelle palestre sta prendendo piede l’utilizzo di un attrezzo a lungo messo in ombra dai più moderni macchinari da palestra: il “kettlebell”. Noto già nell’antica Grecia e molto amato dai vecchi ginnasti dell’Est, il kettlebell è una palla di ghisa, molto simile a quella di un cannone, dotata però di una maniglia. Un attrezzo semplice, in grado però di assicurare dei risultati talmente performanti da essere consigliato anche dall’American Council of Exercise e dall’Università del Wisconsin.
Alleniamoci con il kettlebell
Il kettlebell è un attrezzo versatile, perfetto per chi vuole allenarsi anche in casa e ottenere buoni risultati in poco tempo e poco spazio. Ne esistono in commercio di varie misure: da 4 kg, 8 kg, 12 kg, 16 kg, 24 kg e infine 32 kg.
L’allenamento con il kettlebell è ideale anche per le donne che vogliono perdere peso
Ma senza aumentare la massa muscolare in modo eccessivo. Agisce dando la “sveglia” al nostro metabolismo, facendoci bruciare più calorie e di conseguenza riducendo la percentuale di grasso corporeo. Tra i benefici che possiamo trarre dal suo uso ci sono: il potenziamento dell’apparato muscolo-scheletrico di tutto il corpo, una maggiore flessibilità articolare ed un benessere fisico generale. In breve tempo dall’uso di questo attrezzo potremo ottenere:
- un aumento della forza e della massa muscolare;
- un miglioramento della mobilità e flessibilità articolare;
- migliorare le prestazioni in qualsiasi sport praticato;
- migliorare il sistema cardio-respiratorio.
Esercizi base
In questo primo video vedrete i 6 esercizi base. Attenzione ai polsi ed a trattenere con attenzione la maniglia al ritorno della palla. Piegare sempre le ginocchia per accompagnare il movimento del kettlebell ed ammortizzare la spinta.
Programma bruciagrassi
In questo secondo video un programma completo bruciagrassi con utilizzo del kettlebell per aumentare l’efficacia degli esercizi.
Attrezzatura necessaria: tappetino e kettlebell.
Gli esercizi sono 6 e vanno ripetuti 10 volte ciascuno per due circuiti. In totale saranno quindi 120 ripetizioni che andranno ad interessare praticamente tutto il corpo.
La trainer consiglia di effettuare questi esercizi a giorni alterni, anche perchè è un programma piuttosto intenso!
Gli esercizi eseguiti sono i seguenti:
- 10 Burpees
- 10 Swing braccio destro con kettlebell
- 10 Swing braccio sinistro con kettlebell
- 10 Sit up + 4 Switch kick
- 10 Squat
- 10 plank con apertura e chiusura delle gambe in salto
La trainer utilizza il kettlebell da 4 kg, la più leggera in commercio, cosa che consigliamo vivamente per i principianti. Il peso può essere aumentato man mano che il corpo è allenato e i muscoli irrobustiti. Diversamente si rischiano strappi e dolori. Presta molta attenzione ai polsi e trattieni bene la maniglia in modo da non ricevere botte sulle mani ne provocare strappi muscolari a polsi e braccia.
E per concludere una tabella riassuntiva dei possibili esercizi da fare con il kettlebell