Come scegliere il sapone da barba per le proprie esigenze

La rasatura è un rituale importante nella quotidianità maschile. Alcuni uomini procedono ogni giorno a tagliare la barba, mentre altri declinano questa operazione a tempi più dilatati, soprattutto se la barba cresce poco o si ama mantenere un look wild, con barba e baffi più lunghi. Gli uomini non hanno la pelle cosi dura come sembra…E la cura quotidina comincia con la barba. Tutto si basa sulla tipologia di pelle maschile, la quale si presenta sicuramente più spessa rispetto a quella delle donne, ma non meno bisognosa di cure e di idratazione.
Ogni quanto tagliatela barba?
Ecco quindi una prima differenza che interessa la scelta del sapone per la rasatura. Gli uomini che attuano questa operazione ogni giorno necessitano, infatti, di prodotti diversi rispetto a chi taglia la barba e i baffi una volta al mese.
Gli uomini che presentano la pelle secca devono cercare di preferire dei saponi da barba nutrienti, ricchi di oli essenziali e che possano regalare idratazione alla pelle. Questi saponi devono essere ricercati fra le composizioni naturali, quindi presentarsi privi di alcool e di dannosi ingredienti prodotti dal petrolio.
La tradizione cosmetica italiana propone una selezione di saponi da barba molto affascinante, in quanto caratterizzata dall’impiego di burri e oli naturali, combinati con essenze addolcenti e rigeneranti. Gli uomini che presentano una pelle mista devono affidarsi ad un sapone da barba leggermente astringente, magari arricchito con agrumi oppure con freschi oli essenziali erbacei. Al termine della rasatura, gli uomini dalla pelle mista devono però affidarsi all’impiego di una crema idratante, in quanto l’operazione può avere irritato la pelle. Per quanto riguarda la composizione, i saponi da barba dedicati alle pelli miste si propongono leggermente più leggeri, ma seguono una fattura solida, che diventa cremosa con l’aggiunta di acqua e con la lavorazione a pennello.
Il sapone da barba come idratante
Alcune formulazioni di gran classe si presentano in formulazione gel e, a contatto con la pelle, sprigionano una soffice crema, la quale svolge la doppia funzione di rasare e di purificare le epidermidi.
Questi prodotti possono essere preferiti dagli uomini che presentano la pelle grassa e che quindi devono prestare attenzione sul fronte della detersione e della rasatura. I prodotti devono essere di ottima qualità, assolutamente privi di alcool e di ingredienti siliconici, per cui è meglio affidarsi ad una rinomata casa cosmetica piuttosto che scegliere prodotti dannosi per la cura della pelle dell’uomo.
A differenza delle schiume, forse più semplici da usare, i saponi si presentano più ricchi di agenti benefici e più piacevoli nella profumazione.
Certamente le schiume di ottima qualità fanno il loro dovere, ma il sapone da barba si propone come un cosmetico raffinato, bello da usare e ricco di ottime qualità per la cura della pelle.
L’uomo moderno può quindi preferire questo prodotto se ama prendersi cura di sé in modo raffinato e se preferisce dare vita ad un rituale completo e benefico.
Molti sono, infatti, i saponi da barba che sanno assecondare le esigenze della pelle e quindi trattarla mentre viene eseguita la rasatura. Questo aspetto si scopre raramente nelle schiume da barba e può, in un certo senso, presentarsi come un rito al servizio del benessere. Come un momento dedicato alla cura della pelle, unico e assolutamente personale.