Come scegliere il tuo prossimo doposole 5 creme a confronto

i migliori doposole_escape

E’ tempo di mare e di sole. Finalmente potremo riconquistare la nostra tanto desiderata abbronzatura, che dorando la nostra pelle rende tutti più belli donandoci quel colorito che minimizza tutte le imperfezioni e ci fa apparire in perfetta salute.  Non dobbiamo dimenticare però che la prolungata esposizione al sole sottopone la nostra pelle a un forte stress. Pertanto,  anche quando non siamo arrivati  con una esposizione prolungata, alla comparsa di eritemi, scottature o ustioni, perché prudentemente ben protetti con creme o oli solari filtrati, dobbiamo considerare che i raggi ultravioletti, i residui di sale o il cloro provocano inevitabilmente e comunque dei danni alle cellule della pelle.

E  QUI CHE ENTRANO IN SCENA I DOPOSOLE, AIUTANDOCI A RISTABILIRE LE CONDIZIONI FISIOLOGICHE OTTIMALI,  EVITANDONE L’INVECCHIAMENTO E A PREVENIRE O LENIRE GLI ERITEMI SOLARI.

I migliori doposole provati per voi

Non solo. L’uso quotidiano di creme doposole aiuta la nostra pelle anche a mantenere più a lungo il colore guadagnato durante le vacanze estive, evitando di lavarlo via ad ogni doccia pigmento dopo pigmento intrappolato negli  strati di pelle morta a causa di scottature e desquamazioni  epidermiche lavata via con la spugna. L’abbronzatura perfetta si ottiene prendendosi cura della pelle costantemente:   prima, durante e  soprattutto dopo il sole.

È opportuno precisare che l’uso alternativo di una semplice crema idratante non è sufficiente, come in molti saremmo tentati di credere.  I solari, infatti, rispetto alle normali creme idratanti contengono una maggiore quantità di sostanze idratanti  oltre ad  ingredienti che svolgono una specifica funzione lenitiva e rinfrescante e che  servono quindi proprio a dare sollievo alla pelle subito dopo l’esposizione al sole limitandone gli arrossamenti e donandoci  una piacevole sensazione di freschezza.

Che cosa contengono

Burro di karitè,  ricco di vitamina A, D ed E che serve a stimolare la circolazione dei capillari, l’allantoina dalle note proprietà idratanti, lenitive e riepitalizzanti e soprattutto l’aloe,  nota già agli antichi Romani per le sue qualità lenitive, idratanti e cicatrizzanti. Alcuni doposole contengono anche acido ialuronico per ristabilire la produzione di collagene nel tessuto.

Come si usano

Da applicare dopo ogni esposizione solare, preferibilmente dopo la doccia in quanto è necessario che la pelle sia perfettamente detersa per facilitarne l’assorbimento. Ripetendo l’operazione ogni qualvolta  si sente la pelle di nuovo secca e sofferente. Dopo tutta una giornata in spiaggia le parole d’ordine devono essere: idratare, lenire e rinfrescare la pelle.

Come scegliere il doposole

Come per tutti i prodotti solari, anche il doposole va scelto “a misura di pelle”. In commercio sono reperibili in diverse formule: idratanti ad assorbimento rapido, arricchiti con aloe vera. Ce n’è per tutte le esigenze. Qualche consiglio: per le pelli secche e disidratate sarà meglio puntare su una crema ricca e nutriente, mentre per le pelli più mature per contrastare il rilassamento cutaneo saranno ideali le formulazioni anti-age.

Per le pelli arrossate sarà meglio puntare su gel o latti lenitivi e calmanti a base di aloe, calendula, allantoina.  In caso di scottature sarà perfetto invece uno spray in quanto non occorre spalmarlo. Sul viso sono ideali le creme doposole ristrutturanti e rigeneranti, arricchite di sostanze che favoriscono la ricostituzione del collagene e contribuiscono alla vitalità e longevità della pelle, ritardando il processo di invecchiamento cellulare.

doposole

 

Latte Ristrutturante doposole a base di acqua termale Avène

a base di acqua termale Avène con biocementina e polioli di consistenza fluida, cremosa e leggermente profumata.  Usato dopo l’esposizione al sole, applicato generosamente sul viso e/o il corpo preventivamente detersi e asciugati svolge una funzione lenitiva, idratante e nutritiva che favorisce la ristrutturazione della barriera cutanea. Ideale per le pelli sensibili rinfresca e lenisce il rossore.

(Prezzo: € 16,70, in farmacia)

Latte Doposole Capital Soleil Vichy Gel-latte idratante fresco.

Compensa la disidratazione cutanea dovuta alle esposizioni solari quotidiane preparando la pelle alle esposizioni successive. Formulato per pelli sensibili regala fin dalla prima applicazione pelle  idratata, morbida e luminosa.

(Prezzo: € 14,90 in farmacia)

After Sun Intensive Recovery Emulsion Shiseido

GEL DOPOSOLE LENITIVO rinfresca, disseta e rivitalizza la pelle inaridita dal sole. Idrata e ristruttura l’epidermide sollecitata dopo l’esposizione al sole prevenendone  i danni cellulari. Neutralizza i radicali liberi, migliora e prolunga l’abbronzatura proteggendo la pelle dai segni d’invecchiamento.

(Prezzo: € 25,42 in profumeria)

After Sun Rescue Balm with Aloe Clinique

Balsamo ultra-idratante con aloe lenitivo ideale per donare sollievo alla pelle esposta al sole. Svolge un’azione “riparatoria” dopo l’ esposizione al sole che aiuta ad evitare che l’esposizione al sole di oggi si trasformi in un danno visibile. Aiuta a minimizzare l’esfoliazione. Ideale per viso e corpo. Privo di oli.

(Prezzo: € 28,00 in profumeria)

Balsamo Doposole Idratante Restitutivo 200 ml di Collistar

il doposole ideale per chi desidera un surplus di morbidezza e benessere. La sua  formula ricca di oli vegetali, vitamine, aloe, glicerolo e fitoestratti  dona  nutrimento e idratazione intensa. Grazie alla sua ricca consistenza, questo prezioso balsamo è l’emulsione doposole giusta per assicurare benessere e comfort alla pelle, dopo una giornata di sole.

(Prezzo: € 31,50 in profumeria)

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *