Perchè preferire i cosmetici bio

Prodotti naturali, pensati per trattare bene sé stessi… e l’ambiente: sono sempre più richiesti, scopriamone le virtù.
UN CORPO BELLO È INNANZITUTTO UN CORPO SANO, CHE VIENE TRATTATO CON CURA E MANTENUTO NELLE MIGLIORI CONDIZIONI POSSIBILI
Da questo punto di vista, l’utilizzo di cosmetici rappresenta un fattore decisivo: questi prodotti regalano alla nostra pelle una rinnovata vitalità, freschezza e levigatezza, donandole un aspetto giovane ad ogni età.
Una bellezza al naturale
Ancor più se si tratta di cosmetici bio, poiché in tal caso non si corre alcun rischio di allergie o effetti collaterali legati ad elementi chimici artificiali che possono aggredire la cute. Ecco spiegato, almeno in parte, il crescente interesse nei confronti della cosmesi naturale, che da settore “di nicchia” e “alternativo” si sta sempre più affermando nel mercato.
Nel mondo, il mercato dei prodotti bio per la cura della persona ha ormai superato l’incredibile cifra di 7 miliardi e mezzo di dollari di vendite. In Italia, d’altro canto, le soluzioni naturali rappresentano già oggi il 4% del settore cosmetico nel suo complesso e sono in costante crescita. Cosa offrono, in sintesi, i cosmetici bio in più rispetto a quelli “tradizionali”? Innanzitutto, una formulazione 100% dermocompatibile, perché ottenuta da ingredienti esclusivamente naturali, non trattati e provenienti da produzioni biologiche; è quest’ultimo fattore in particolare a differenziare la cosmesi bio da quella naturale – che la comprende, essendo un concetto più generico e legato solo all’origine degli elementi che compongono il prodotto.
Quindi, nessun rischio per la nostra pelle.In secondo luogo, si tratta di soluzioni davvero efficaci, in grado di sfruttare al meglio le virtù cosmetiche delle essenze vegetali, tanto numerose e variegate da poter assicurare risultati ottimali per ogni esigenza: pelle più liscia, luminosa, nutrita, idratata, morbida e ringiovanita; addio a inestetismi cutanei, irritazione e rughe; e la lista potrebbe continuare ancora per molto.
Prodotti sempre più apprezzati
I consumatori italiani sembrano apprezzare alquanto tutte queste proprietà benefiche, visto l’aumento degli acquisti di cosmetici naturali, in particolare presso le erboristerie: +2,8% in un anno, alla faccia della crisi! Perché quando si tratta di salute e bellezza, non rinunciamo mai al meglio. Lo sanno anche le aziende: in Italia nel 2013 erano 235 (in crescita del 5% rispetto all’anno precedente) quelle che producono o distribuiscono prodotti naturali per la cura della persona.
Il bello dei cosmetici bio, però, non finisce qui: data l’importanza dell’origine naturale dei componenti e della produzione secondo i canoni del biologico, sceglierli significa fare del bene a sé stessi e nello stesso tempo all’ambiente.
Niente sostanze chimiche artificiali potenzialmente dannose né fasi di lavorazione inquinanti, insomma il mix perfetto per trattarsi bene sentendosi bene. In effetti, il boom della cosmesi naturale è legato anche alla diffusione di un atteggiamento attento verso la cura di sé e sensibili al tema della salute in senso lato, che comprende perciò anche il rispetto dell’ambiente (oltre che della propria pelle!). Lo dimostra l’indagine condotta nel nostro Paese ad inizio anno da GFK, secondo cui chi compra prodotti cosmetici naturali guarda sempre agli ingredienti e alla certificazione bio, senza cioè basare la propria scelta sul prezzo.
Un’altra ricerca a cura di Alias, o i dati del Sole 24 ore evidenzia come i clienti dei canali bio siano in assoluto i più attenti alla salute (e quindi i più interessati a prodotti che rispondano efficacemente anche a tale criterio) tra coloro che comprano prodotti per la cura del corpo.