Il potere magico delle pietre preziose: proprietà e benefici

Sin dall’antichità le pietre preziose hanno affascinato l’uomo, non solo per la loro bellezza e luminosità, ma soprattutto per le loro proprietà mistiche. Già nell’antico Egitto si riteneva che ciascuna pietra, oltre alla bellezza, possedesse virtù e proprietà magiche. Chiunque la toccava quindi veniva, di riflesso, invaso dalla sua energia nascosta. Un’energia cosmica, percettibile distintamente nel momento in cui la si toccava.
La Cristalloterapia è un metodo olistico basato sul potere terapeutico delle pietre dure e dei cristalli
Ritiene cioè che siano in grado di influenzare positivamente la nostra aura, rimuovendo i blocchi energetici che finirebbero col crearci, prima o poi, problemi fisici più o meno gravi. Metascienza? Forse! Di sicuro però c’è che il nostro corpo, così come l’Universo, è costituito da “energia”. Le pietre e i cristalli agiscono su di noi proprio attraverso i nostri centri energetici, purificandoci e ricaricandoci. Non a caso la curiosità e l’interesse verso le pietre preziose sono profondamente radicati nella storia dell’uomo. Ad ogni pietra le diverse tradizioni e le credenze popolari hanno attribuito, nel corso del tempo, diversi poteri magici ed effetti terapeutici.
I segreti delle pietre
Abbiamo creato, in una guida semi-seria di cristalloterapia, le schede di dieci pietre, di inconfutabile bellezza, illustrandone le straordinarie proprietà e i possibili usi.
Acquamarina
Azzurra e trasparente, pare sia perfetta per garantire un matrimonio felice poiché agevola l’amore e la comprensione tra marito e moglie. Non solo! Pare abbia anche il dono di confortare e rasserenare gli animi tormentati, e di prevenire il mal di mare e il torcicollo!
Diamante
La pietra più preziosa e desiderata. Possiede virtù riequilibranti, utile quindi per sconfiggere la depressione, soprattutto femminile, e per sviluppare l‘autocontrollo.
Malachite
Protegge chi la indossa da sfortuna e malattie, guarisce la sterilità, favorisce il sonno conciliando dei bei sogni. Inoltre dona amore, bellezza e stimola il senso estetico e la capacità di perdono e comprensione a chi la porta con sé.
Rubino
Rosso intenso, il colore della passione, aumenta la forza fisica e rende più generosi. Inoltre attiva l’energia sessuale, nobilitando gli istinti più bassi! Pare anche che sia generatrice di ricchezza, difenda dai nemici, allontani paure e malattie.
Smeraldo
E’ particolarmente legato alla cura degli occhi: un impacco di smeraldo migliora la vista e cura le infezioni. Utile anche per ringiovanire la pelle e rafforzare il sistema immunitario. Trasmette inoltre benessere, vitalità, serenità. Certo… non proprio alla portata di tutti!
Topazio
Giallo come il sole, montato su un gioiello d’oro protegge dai malefici. Frena le passioni, l’ira e la lussuria. Dona saggezza ed equilibrio, assorbe lo stress e le malattie ad esso legate e, cosa da non sottovalutare, previene il raffreddore!
Ametista
Calma le emozioni e dona chiarezza di pensiero. Pare sia un valido aiuto per mantenersi sobri (in quale modo è ancora da chiarire…) ed che sia utile nella lotta contro gli eccessi di alcool, cibo e altre dipendenze. Combatte anche i comportamenti ossessivo-compulsivi e tiene lontani gli incubi e l’insonnia.
Opale
La pietra di chi ama l’avventura. Rende infatti dinamici e vivaci stimolando la ricerca di nuove esperienze e la voglia di vivere con entusiasmo. Passarsi un opale sugli occhi chiusi pare che renda lo sguardo più luminoso. Stimola anche gli organi sessuali ma non chiedeteci come… sperimentate pure in autonomia!
Turchese
Preserva dagli incidenti ed è considerata il portafortuna ideale contro il malocchio. Previene il mal di gola, l’anoressia e la malinconia e anche la depressione. Un unguento composto di polvere di turchese è utile per muscoli contratti e per i prevenire i crampi.
Zaffiro
Calma gli scatti d’ira, frena gli impulsi rabbiosi, dona serenità e pace. Migliora i tempi di guarigione, previene la depressione, gli avvelenamenti, le malattie della pelle ed i reumatismi. Anche l’ottimismo ne trae giovamento.