I pennelli trucco sono uno strumento indispensabile per il make up del viso. Venite con noi a scoprire quali tipologie di pennelli utilizzare e quali sono le versioni migliori oggi disponibili sul mercato. Ne abbiamo selezionati per voi 6!

Pennelli trucco: quali usare

I pennelli trucco devono essere scelti in base alla tipologia di prodotto da stendere. Ecco una lista delle diverse tipologie di pennelli, con il loro corretto utilizzo:

#1 Pennello a lingua di gatto o blender. Questo è il pennello trucco perfetto per stendere i fondotinta liquidi oppure in stick. Ha una punta piatta che permette di ottenere una coprenza eccellente e allo stesso tempo evitare lo spreco di prodotto. È importante pulire il pennello ogni 3 giorni al massimo, dato che deve stare a diretto contatto con la pelle del viso.

#2 Pennello blender di piccole dimensioni. Anche conosciuto come pennello correttore, questa versione permette di lavorare in modo impeccabile sulle imperfezioni della pelle, sulle macchie sulle occhiaie. Pennello tondo di piccole dimensioni. Questo è il pennello ideale per stendere il blush sugli zigomi e realizzare un contouring impeccabile.

#3 Pennello angolato. Il pennello angolato e con setole molto fitte è indicato per stendere il bronzer e modularlo. Consente di ottenere un effetto estremamente naturale.

#4 Pennello kabuki. É un pennello basso, ampio e con setole molto fitte e morbide. È indicato per i fondotinta in polvere, specialmente quelli minerali. Oggi è però utilizzato anche per stendere i fondotinta fluidi. Effettuando movimenti circolari, è possibile ottenere un effetto naturale.

#5 Pennello tondo di grandi dimensioni. È la versione indicata per le polveri che devono essere stese su buona parte del viso, come la cipria e la terra. I modelli con setole diradate, sono perfette per ottenere un look leggero e naturale. I modelli con setole molto fitte, sono invece adatti per ottenere una maggiore coprenza.

#6 Pennello piatto di piccole dimensioni. Questo è il pennello indicato per stendere l’ombretto, in possesso di setole corte e fitte. Può essere utilizzato anche per sfumare le matite.

#7 Pennello piatto con setole fittissime e molto rigido. È la versione ideale per creare linee precise con l’ombretto in crema oppure con l’ombretto bagnato.

#8 Pennello piccolo arrotondato con setole rade. Da utilizzare soprattutto sulla piega dell’occhio, è lo strumento ideale per sfumare l’ombretto e creare uno smokey eyes impeccabile.

#9 Pennello angolato, con setole fitte e rigide. Questo è il pennello indicato per disegnare le sopracciglia e riempire quelle zone che appaiono un po’ troppo rade.

#10 Pennello con punta finissima. Questo è il pennello per le labbra. Può essere tondo oppure piatto, rigido oppure morbido, a seconda delle vostre specifiche esigenze

Dato che sono così tante le tipologie di pennelli trucco disponibili, ecco il video di Clio Make Up per scoprire tutti i loro segreti e quali siano i pennelli make up indispensabili.

Benefit foundation brush

Il pennello a lingua di gatto di Benefit è perfetto per stendere in modo impeccabile il fondotinta liquido. Permette di raggiungere anche quelle zone che con le dita sarebbe impossibile coprire, così da ottenere un incarnato uniforme e un look naturale. Le setole sintetiche bicolore sono molto fitte, per un’applicazione senza striature e macchie.

Benefit foundation brush

Risulta estremamente morbido, proprio per questo motivo confortevole a contatto con la pelle. È adatto anche per le donne che hanno una pelle sensibile e che va facilmente incontro ad irritazioni e arrossamenti. Il manico è di medie dimensioni, così che la presa risulti impeccabile e ferma. Il costo è di circa 20 dollari, nella media.

Pennello correttore BareMinerals

Tra i pennelli correttore migliori, dobbiamo ricordare quello firmato BareMinerals. È un pennello morbido, di medie dimensioni e con testina rigida. Permette di applicare il correttore o il fondotinta direttamente sulle imperfezioni, ottenendo una copertura eccellente. Può essere utilizzato su segni dell’acne, brufoli, macchie della pelle, cicatrici, rughe, occhiaie, così da riuscire a minimizzarli in modo impeccabile.

Pennello correttore BareMinerals

Il pennello correttore BareMinerals consente di minimizzare le imperfezioni prima di stendere il fondotinta sul viso e ottenere una base omogenea. Può essere utilizzato però anche sopra alle imperfezioni, per i piccoli ritocchi quotidiani. Al momento dell’applicazione, non c’è bisogno di premere in modo eccessivo il pennello. Bastano pochi tocchi leggeri infatti per riuscire ad ottenere l’effetto desiderato. Il costo è di 25,99 euro, nella media.

Pennello kabuki retrattile Make Up Revolution

Tra i migliori pennelli Make Up Revolution, il pennello kabuki in una deliziosa versione oro rosa. È un pennello con manico corto, di piccole dimensioni e retrattile, la scelta ideale per le donne che devono portare il pennello sempre con sé in borsa. Nasce per essere utilizzato con i fondotinta in polvere e minerali, ma è lo strumento ideale anche per stendere la cipria sul viso dopo il fondotinta. Si tratta di uno strumento eccellente anche per i fondotinta in crema.

makeup-revolution-pennello-kabuki

Le setole sono molto fitte, in modo da poter ottenere un look naturale e una sensazione di estrema morbidezza sulla pelle. È un pennello cruelty free e vegan. Il costo è di circa 5 euro, uno tra i pennelli kabuki in assoluto più economici.

Pennello Kabuki di Make Up Forever

Il kabuki cipria #124 di Make Up Forever è un pennello ampio in possesso di setole molto folte, che si caratterizza per una morbidezza estrema e un eccellente comfort a contatto con la pelle. É indicato per la cipria e per i fondotinta in polvere minerali. Permette di stendere le polveri in modo semplice e con pochi gesti appena. Il risultato è leggero, in modo che non si possano mai creare mascheroni. Nonostante la leggerezza, con questo pennello è possibile ottenere una coprenza eccellente e un incarnato uniforme.

Pennello Kabuki di Make Up Forever

È un pennello professionale, scelto anche da molti make up artist. Il suo disegno inoltre è stato progettato da Make Up Forever in modo esclusivo. È normale quindi che si tratta anche di un pennello un po’ più costoso. Il prezzo infatti è di circa 55 euro.

Neve Cosmetics Red Amplify

Questo pennello con forma arrotondata è pensato per il contouring viso e per sfumare al meglio il blush, nonché illuminanti e terra. È un pennello adatto anche per applicare il fondotinta liquido e ottenere una elevata coprenza. Si caratterizza per le setole molto fitte disposte a forma di cupola. Neve Cosmetics Red AmplifyIl pennello Neve Cosmetics Red Amplify ha un manico in legno e un’impugnatura in metallo smaltato. Le setole sono bicolore e sono realizzate in fibra sintetica, un prodotto quindi cruelty-free.

Le misure sono:

  1. Lunghezza 19 cm
  2. Lunghezza delle setole mi3,50 cm
  3. Diametro delle setole max 2,25 cm
  4. Diametro manico max 1,80 cm

Pennello ombretto e eyeliner di Chanel

Il pinceau eyeliner di Chanel è l’accessorio perfetto per l’applicazione dell’eyeliner o dell’ombretto in crema. Permette di ottenere una linea netta ed estremamente precisa così da sottolineare lo sguardo al meglio. È realizzato con setole naturali, debitamente selezionate. Resiste a lungo nel tempo e permette di ottenere una sensazione di estrema morbidezza a contatto con la pelle. Deve essere lavato in modo regolare, per far sì che resti sempre performante. Il costo è di 28 euro, in linea con i prezzi di mercato dei prodotti professionali.

Pennello ombretto e eyeliner di Chanel

È venduto in un elegante cofanetto, un piccolo dettaglio in più che rende ancora più prezioso il pennello, ma anche un accessorio utile. Riponendo il pennello nel suo cofanetto, è infatti possibile preservarlo da danni e usura.

Migliori pennelli make up economici

Come abbiamo avuto modo di vedere, i migliori pennelli trucco non costano poi un’esagerazione. Se desiderate comunque risparmiare, sono due le strade che potete percorrere:

  • Acquistare i pennelli in kit. Le migliori marche realizzano oggi dei cofanetti con i pennelli make up indispensabili. Il costo del cofanetto è sempre inferiore rispetto alla somma del prezzo di listino dei singoli pennelli.
  • Affidarsi ad Amazon. È possibile acquistare i migliori pennelli trucco su Amazon, che applica prezzi inferiori rispetto a quelli dei singoli negozi ed ecommerce. Non solo, spesso Amazon da il via ad offerte e promozioni allettanti, con la possibilità di risparmiare anche oltre il 50% sull’acquisto.

La pulizia dei pennelli trucco

I migliori pennelli trucco sono realizzati per resistere a lungo nel tempo. Affinché sia possibile mantenere intatte le loro performance, è però necessario pulirli in modo costante. La pulizia è importante anche per un altro motivo. Dovete rendervi conto che sui pennelli sporchi possono annidarsi germi e batteri. Utilizzando un pennello sporco sul viso, ecco quindi che è più facile andare incontro ad irritazioni, arrossamenti e imperfezioni.

Per pulire i pennelli è sufficiente utilizzare un detergente delicato e acqua calda. Ecco come effettuare una corretta pulizia step by step:

  1. Prima di tutto è necessario bagnare il pennello sotto l’acqua corrente per qualche istante. É meglio evitare però acqua a temperatura troppo elevata. L’acqua calda, è vero, permette di eliminare al meglio germi e batteri, ma allo stesso tempo può danneggiare le setole del pennello. È preferibile quindi optare per acqua tiepida.
  2. È poi possibile immergere la testa del pennello in una soluzione realizzata con acqua e aceto in eguali quantità, che consente di disinfettare le setole in modo impeccabile. È vero, l’odore non è dei migliori, ma possiamo assicurarvi che scompare non appena il pennello viene lavato con il sapone.
  3. A questo punto è possibile versare sul pennello qualche goccia di detergente e massaggiare. Il detergente migliore è neutro, ipoallergenico, igienizzante e antisettico.
  4. Risciacquate poi il pennello sotto l’acqua corrente, per far sì di eliminare ogni traccia di sapone.
  5. Strizzate il pennello con la mano in modo da eliminare l’acqua in eccesso. È anche possibile tamponare in modo leggero il pennello con del cotone per eliminare quanta più acqua possibile.
  6. Lasciate poi il pennello ad asciugare in modo naturale.

Alcuni marchi make up realizzano anche appositi detergenti, per poter ottenere una pulizia ancora più accurata. I detergenti sono però indicati solo nel caso in cui il pennello debba essere utilizzato da più persone e sia quindi necessario ottenere il massimo dell’igiene.

Per ottenere maggiori informazioni puoi guardare il make up tutorial sulla pulizia dei pennelli di Clio Make Up!

Conservare con cura i pennelli

Quando i pennelli sono asciutti, è necessario riporli in posizione verticale in un contenitore portaoggetti, in un bicchiere, in un portapenne. In questo modo sarà possibile evitare che si deformino. In alternativa potete acquistare una custodia portapennelli come ad esempio It’s A Wrap di Lush.

Realizzata per Lush dall’impresa sociale Re-Wrap, questa custodia portapennelli in cotone biologico è la scelta ideale se volete offrire protezione ai vostri pennelli e averli sempre a portata di mano. Sono presenti tanti divisori, per avere sempre in pennelli in perfetto ordine. Inoltre è presente anche una tasca per altri accessori make up. È un prodotto vegano e amico dell’ambiente in cui viviamo, una scelta sostenibile.