Prendersi cura dei propri capelli con i rimedi naturali fai-da-te

capelli

Quanto è difficile prendersi cura dei propri capelli lo sappiamo tutte. Soprattutto se si è scelto di portarli lunghi. Corti o lunghi che siano, però, i nostri capelli hanno bisogno di cure ed attenzioni continue.

I capelli, come la pelle, sono esposti continuamente a smog ed agenti atmosferici

Pensiamo, ad esempio, allo stress a cui li sottoponiamo camminando in città tutto il giorno, o sostando in un posto umido. Per non parlare di quando decidiamo di trascorrere una felice giornata al mare. Ore in spiaggia sotto al sole, tra sale del mare e raggi UVA.

Curare i capelli in modo naturale

Se è vero che lavare frequentemente i nostri capelli non fa assolutamente bene, spesso è necessario. A volte, infatti, siamo costrette a farlo, per l’odore o l’eccessiva untuosità.capelli Soprattutto se si frequenta una palestra, per via del sudore. Ricorrere alle cure costanti del parrucchiere, in questi casi, potrebbe risultare piuttosto costoso. Ci sono, tuttavia, dei piccoli accorgimenti quotidiani, naturali al 100%, da realizzare tranquillamente in casa, che ci aiuteranno a prenderci cura delle nostre chiome e, soprattutto, delle nostre economie.

Maschera Capelli secchi

E’ un problema che affligge la maggior parte delle donne. Soprattutto al rientro dalle vacanze, perché l’esposizione ai raggi solari ed il sale marino tendono a disidratarli. Per riparare in modo naturale al problema basterà applicare, con una certa costanza, una maschera idratante. Potremo alternare un impacco a base di olio di oliva e yogurt (due cucchiai di olio evo e uno di yogurt naturale) ad uno a base di uovo e olio di semi di lino (il rosso di un uovo e due cucchiai di olio). Le quantità, chiaramente, potranno essere variate a seconda della lunghezza dei capelli. La durata dell’impacco però dovrà essere, sempre, almeno di 20 minuti. Al rientro dalle vacanze è consigliabile seguire il trattamento almeno 3 volte a settimana.

Maschera Capelli grassi

Spesso è un problema congenito, che può però peggiorare con l’uso di prodotti non specifici. La maschera da applicare, questa volta, sarà a base di erbe e spezie, per regolarizzare la produzione di sebo. Mettete in una ciotola della rucola fresca tritata e il succo di un limone. Aggiungete acqua calda, mescolate e applicate su tutta la lunghezza del capello. Se non avete a disposizione della rucola fresca, potrete mescolare della menta tritata e dell’aceto di mele. Portate ad ebollizione l’infuso in una pentola d’acqua. Lasciate raffreddare e distendete sulla lunghezza.

Maschera Capelli sfibrati

Se i vostri capelli sono sfibrati e avete bisogno di una maschera rigenerante, l’impacco che fa per voi è a base di yogurt. Lo yogurt, così come le uova, sono tra gli ingredienti più nutrienti che ci sono. Lo yogurt lo abbiamo già utilizzato nella maschera per i capelli secchi. Questa volta, però, aggiungiamo un po’ di burro di karitè, ottimo nutriente naturale, usato soprattutto nelle creme corpo. Anche in questo caso lasceremo agire l’impacco sui capelli per almeno venti minuti, dopo averlo distribuirlo soprattutto sulle punte, che sono quelle più esposte alla disidratazione e allo stress, a causa di phon e spazzola. Questa maschera può essere seguita da uno shampoo e da un balsamo naturale, sempre a base di karitè.

Articoli simili