Shatush: cos’è questa tecnica e quali sono i migliori prodotti

Sono di grande tendenza le chiome chiare e luminose, come se fossero state baciate dai raggi diretti del sole. Un tempo per ottenere un effetto di questa tipologia si sceglievano le mèches o colpi di sole, considerati oggi però troppo impegnativi. Meches e colpi di sole infatti partono direttamente dalla radice, e questo significa doversi recare di continuo dal parrucchiere, pena il rischio che la ricrescita possa danneggiare l’estetica della chioma. Non solo, si tratta di elementi netti, che non offrono alla chioma movimento e sensualità. Meglio optare allora per la tecnica di schiaritura dello shatush, che nasce proprio per replicare l’effetto che i cocenti raggi del sole, magari abbinati alla salsedine, hanno sui capelli.
Con questa tecnica, inventata dal famoso Aldo Coppola, si schiariscono i capelli a partire infatti più o meno da metà chioma, sino alle radici. Si schiarisce fino ad un massimo di tre tonalità rispetto al proprio colore naturale, in modo che lo stacco non sia netto o troppo pesante. Le schiariture inoltre sembrano a prima vista casuali, morbide. Proprio per questo motivo la chioma appare dinamica, movimentata, naturale.
Come si realizza lo shatush di stampo tradizionale
Ecco step by step come si realizza lo shatush:
- Prima di tutto è necessario selezionare le ciocche che devono essere schiarite.
- Si cotonano poi le ciocche da asciutte. Grazie alla cotonatura, si rende possibile una stesura non omogenea del colore, che così non può apparire piatto, ma anzi risulta sempre estremamente dinamico e proprio per questo motivo naturale.
- Si stende poi il colore lasciando una distanza dall’attaccatura dei capelli di circa 10 cm.
- Non esiste un tempo di posa del colore identico per tutte. Dipende infatti non solo dalla tonalità che si desidera ottenere, ma anche dalla porosità del capello.
- A questo punto è sufficiente lavare i capelli e procedere con l’asciugatura.
Skyline, un nuovo strumento per evitare la cotonatura dei capelli
È vero, lo shatush di stampo tradizionale prevede la cotonatura dei capelli. Si tratta di un passaggio che non è indicato però per le donne che hanno i capelli sottili, fragili, che si spezzano con semplicità. Per fortuna oggi i parrucchieri sono in possesso di uno strumento di ultima generazione che permette di saltare questo passaggio, rendendo possibile lo shatush anche sulle chiome in assoluti più delicate.
Il suo nome è skyline, un cono in plastica oppure in metallo su sui si vanno ad avvolgere le ciocche da schiarire, mantenendole in una posizione verticale. Grazie all’utilizzo di questi coni, le schiariture assumono un effetto sfumato ancora più naturale e delicato, proprio quello che ci vuole per le donne che non vogliono stravolgere in modo eccessivo il loro aspetto.
I prodotti per realizzare lo shatush a casa, come scegliere
Per ottenere una scoloritura di questa tipologia, non definita, destrutturata, estremamente naturale, sarebbe meglio fare affidamento sul proprio hairstylist o colorista di fiducia. Sono però oggi disponibili in commercio dei prodotti schiarenti di semplice utilizzo che consentono di ottenere in poche semplici mosse un effetto molto simile a quello creato dai parrucchieri. Ovviamente si tratta di prodotti consigliati soprattutto per le donne che hanno già dimestichezza con le tinte fai da te.
Ecco a cosa prestare attenzione prima di acquistare un prodotto per lo shatush fai da te:
- Deve trattarsi di prodotti realizzati dalle migliori marche del settore. Solo in questo modo si ha la certezza che si tratti di prodotti dermatologicamente testati e che non possono arrecare danno né ai capelli né al cuoio capelluto.
- È importante che il prodotto non sia pensato per un utilizzo strettamente professionale. In questo caso è necessario infatti avere delle competenze ben precise, pena il rischio di danneggiare i capelli o ottenere un effetto poco accattivante. Meglio quindi sempre optare per prodotti destinati ad un utilizzo casalingo.
- I prodotti migliori hanno sempre delle buone recensioni online. Le recensioni sono disponibili sui maggiori ecommerce, ma anche sui forum o nelle community. Andare alla loro ricerca significa prendere informazioni importanti sul prodotto e magari anche vedere delle foto di coloro che lo hanno già provato sulla propria chioma.
Colorista Ombré di L’Orèal
Il decolorante Colorista Ombré di L’Orèal permette di creare delle sfumature graduali su ogni tipologia di chioma, sia quindi sui capelli già piuttosto chiari che sulle basi castano brune. L’effetto finale risulta anche molto luminoso.
Questo prodotto è composto da una polvere decolorante e da una crema, che devono essere miscelate insieme all’interno di un apposito flacone presente ovviamente nella confezione. Dopo la miscelazione, il prodotto deve poi essere applicato sulle lunghezza, utilizzando l’apposita spazzola, anch’essa presente nella confezione, che consente di dare vita ad un effetto sfumato e graduale. I tempi di posa vanno dai 25 ai 45 minuti al massimo.
Per scoprire come si utilizza questo prodotto e quale sia l’effetto finale, puoi vedere il video tutorial di Matilde Finotto pubblicato sul canale YouTube ufficiale di L’Orèal Paris Italia.
Préférence Lo Sfumato di L’Oréal Paris
Ecco un altro interessante prodotto di L’Oréal Paris per creare un effetto sfumato estremamente luminoso sui capelli. Ne puoi trovare una recensione dettagliata sul blog VerdeMenta.
È disponibile in varie versioni:
- Per bionde e castane
- Per le basi scure
- Per ottenere una sfumatura rame su base biondo scuro o castano
- Per ottenere una sfumatura rossa su base castana e bruna
Nella confezione sono anche in questo caso presenti tutti gli accessori necessari per una corretta applicazione, un vero e proprio kit completo.
Schwarzkopf BlondMe, polvere decolorante premium
La polvere decolorante Schwarzkopf della linea BlondMe ha una formula in argilla, arricchita con la Bond Enforcing Technology. Permette di schiarire i capelli fino a 9 tonalità rispetto al proprio colore naturale e di neutralizzare i toni gialli. Allo stesso tempo però rinforza il capello. Si tratta quindi di un prodotto eccellente anche per le donne che hanno capelli piuttosto deboli o che si sfibrano con estrema facilità.
Il prodotto è di semplice applicazione, perfetto anche per le meno esperte. Consente di essere molto precise, così da evitare di commettere errori, per un look impeccabile come dal parrucchiere.
3 consigli per non commettere errori
- Ricorda di proteggere sempre i tuoi vestiti durante l’applicazione dei prodotti schiarenti, con un asciugamano oppure con una mantella. I prodotti schiarenti infatti possono danneggiare i vestiti in modo irreparabile.
- Indossa sempre i guanti. I prodotti schiarenti infatti non sono pensati per restare a contatto della pelle e potrebbero dare vita ad irritazioni e arrossamenti. Per fortuna nella maggior parte delle confezioni sono inclusi i guanti monouso!
- Presta attenzione ai tempi di posa! È vero, i tempi di posa dipendono dall’effetto che si desidera ottenere e dalla porosità del capello. Se però sulla confezione è indicato un tempo di posa massimo, è bene non andare mai oltre, pena il rischio di danneggiare i capelli.
Nordic Blonde, schiarente intensivo di Schwarzkopf
Schwarzkopf offre anche un altro prodotto schiarente utile per la realizzazione dello shatush fai da te. Stiamo parlando del Nordic Blonde, uno schiarente intensivo appositamente formulato per le donne con i capelli biondi, biondo scuro oppure castano chiaro. Non è quindi adatto per le brune.
È privo di ammoniaca e delicato quindi a contatto con i capelli. Nella confezione è anche presente uno speciale balsamo da utilizzare alla fine del trattamento, con una tonalità fredda, che consente di fare sì che la choma possa brillare di luce propria e che rinforza la struttura del cappello. A seconda del tempo di posa, è possibile ottenere una schiaritura fino a 7 tonalità.
Suntouch & Thermo Flash Effect Spray di Blond Time
Questo è un prodotto schiarente in spray, proprio per questo motivo di semplice applicazione. È quindi adatto per le donne che non hanno molta dimestichezza con le tinte fai da te e che hanno paura di poter commettere qualche errore. Basta spruzzare il prodotto sui capelli senza risciacquare e mettersi al sole. Sotto ai raggi del sole, ecco che il prodotto inizia ad agire, facendo schiarire i capelli in modo graduale sino a 2 tonalità.
4 cose che non sai sullo shatush
- Lo shatush è perfetto per le donne che non vogliono doversi prendere cura dei loro capelli con eccessiva frequenza. Pensa che puoi realizzare un secondo shatush anche trascorsi tre mesi di tempo dal primo! Questo ovviamente però è possibile se non hai i capelli bianchi.
- Alcuni prodotti schiarenti oggi disponibili in commercio hanno incluso nella confezione un trattamento d’urto, sottoforma di balsamo oppure di maschera, da utilizzare subito dopo lo shatush. Si tratta di un trattamento che permette di nutrire i capelli, rinforzarli e di solito anche renderli molto più luminosi. Non dimenticare quindi di utilizzarlo!
- Nonostante non ci sia la necessità di sottoporsi a shatush frequenti, è importante prendersi cura dei capelli in modo intenso. È quindi necessario acquistare shampoo e balsamo formulati specificatamente per i capelli tinti. Inoltre è bene utilizzare una maschera nutriente ed idratante 2-3 volte alla settimana.
- Una volta che avrai decolorato i tuoi capelli, puoi anche decidere di tingere la parte più chiara in una tonalità di tendenza come il rosa, il viola, il verde, il blu. L’effetto finale è glam e stravagante!