Cosa fare e cosa non fare per il problema couperose

Le donne che soffrono di couperose, vanno incontro facilmente a rossori che con il passare del tempo possono diventare anche cronici. Non solo, oltre agli arrossamenti è facile anche soffrire di acne e provare una sensazione di intenso calore sulla pelle del viso. Ecco allora le cose da non fare e quelle da fare per minimizzare questi sintomi e riuscire a mantenere la propria pelle in salute.
Cosa non fare per le couperose
- Esposizione solare. È preferibile evitare un’esposizione prolungata ai raggi diretti del sole ed è sempre consigliabile utilizzare una crema ad elevato fattore di protezione. In estate la crema deve avere un SPF 20+. Durante il resto dell’anno è invece possibile scegliere un SPF 30 oppure 20.
- Fumo e alcol. Fumare innumerevoli sigarette ogni giorno e bere molti alcolici, queste sono cattive abitudini che dovrebbero assolutamente essere allontanante dalla propria vita. Tra i molti problemi che comportano, la vasodilatazione che è una delle cause della couperose.
- Junk food. In molti sono oggi soliti mangiare in modo sregolato, assumendo cibi grassi e bevande zuccherate. Un’alimentazione di questa tipologia ha effetti negativi anche sulla circolazione e può essere quindi deleteria per chi ha già problemi alla pelle causati dai capillari superficiali.
- Andare a letto senza struccarsi. Il trucco ottura i pori e rende la pelle ancora più sensibile.
Cose da fare per le couperose
- Detersione. La pelle deve essere detersa ogni giorno, sia al mattino appena svegli che la sera prima di andare a dormire. Ovviamente la detersione deve essere fatta con appositi prodotti, composti da sostanze naturali, lenitive e delicate.
- Protezione. La pelle deve essere protetta dai raggi diretti del sole, ma anche dall’inquinamento e dal gelo. Per fortuna sono oggi disponibili in commercio molti prodotti protettivi ad hoc!
- Prevenzione. Prevenire è meglio che curare, lo sappiamo bene. Per prevenire la couperose, è importante seguire uno stile di vita sano e un’altrettanto sana alimentazione. È inoltre necessario scegliere prodotti cosmetici appositamente formulati e testarli prima dell’utilizzo.