Cuticole: cosa sono e come eliminarle

Viviamo l’era della Nail art. Un’epoca in cui “l’Arte delle unghie” è in grado di trasformare le nostre mani tridimensionandole con improponibili scenari sottomarini, come le Acquarium nails, trend in tema di manicure la scorsa estate.
Nessuno però ha ancora trovato il modo per risolvere definitivamente il problema delle Cuticole
Cuticole, o meglio, le acerrime nemiche di tutte le mani, indistintamente. Si nascondono subdolamente intorno alle nostre unghie, crescendo furtivamente e sbucando fuori all’improvviso, proprio quando meno te lo aspetti e, soprattutto, quando non te lo puoi proprio permettere.
Cuticole che fare
Le taglio o non le taglio? La domanda è vitale e necessita di una risposta certa. La risposta, però, non piacerà sicuramente a molte perché, ahimè, le cuticole non vanno tagliate! Le cuticole sono fondamentali per la salute delle nostre unghie. Costituiscono infatti una naturale protezione dell’unghia contro agenti patogeni che penetrando all’interno dell’unghia possono causare infezioni, anche importanti! Quindi ce le dobbiamo tenere. Ma allora? Siamo tutte condannate? No! ione c’è e funziona pure! Basterà fare una volta a settimana questa manicure anti-cuticole fai da te e in poco tempo saranno debellate.
Cuticole: all’attacco!
Attrezziamoci di: acqua calda, bacinella, sale, olio di mandorle (se non ne avete andrà benissimo anche dell’olio di oliva extravergine), bastoncino di fiori d’arancio (mi raccomando) e tanta tanta pazienza. La manicure si articola in due distinte fasi. Iniziamo con lo scrub: Aggiungiamo un po’ di sale a qualche goccia di olio (anche direttamente nel palmo della mano) e cominciamo a strofinarci le mani come se le stessimo insaponando, insistendo soprattutto sulla punta delle dita. Continuiamo per qualche minuto e risciacquiamo. Si può scegliere di utilizzare anche prodotti specifici in vendita presso le profumeria, ma questo funziona benissimo e soprattutto è a costo zero.
Passiamo ora alla manicure vera e propria. Versiamo un po’ d’acqua tiepida in una bacinella e versiamoci qualche goccia di olio. Passiamo un po’ direttamente sulla punta delle dita e quindi immergiamole e lasciamole in ammollo per 5/10 minuti. Tamponiamo quindi le mani e con il bastoncino di legno d’arancio spingiamole delicatamente verso l’interno dell’unghia. Terminata l’operazione su tutte le dita massaggiamo lcon un altro po’ di olio oppure con una crema idratante specifica, per idratarle e nutrirle. Nutrimento e idratazione sono fondamentali per rallentare la riformazione delle cuticole. Il massaggio con l’olio o con i prodotti specifici per cuticole andrà ripetuto quotidianamente, tra un trattamento e l’altro.
Prodotti specifici anticuticole
In commercio ci sono diversi prodotti per il trattamento delle cuticole, alcuni forse troppo aggressivi altri migliori. Abbiamo provato per voi:
Aloe Cuticle Gel E’ l’emolliente per cuticole di Layla agli estratti di aloe vera. Un balsamo per cuticole e unghie. La formula in gel inoltre non lascia residui untuosi sulle unghie che potrebbero creare problemi nel la successiva stesura delle smalto. Disponibile al prezzo di € 8,87 in tutte le profumerie.
Eau emolliente E’ il trattamento per cuticole della Mavala. Ammorbidisce pellicine e cuticole lasciando il contorno dell’ unghia perfettamente pulito. Usato settimanalmente ne evita la riformazione. Disponibile in formato da 10 ml al prezzo di € 6,36 in profumeria.
Per una cura quotidiana di unghie e cuticole ottimi anche:
Crema penetrante per le cuticole Mavala in formato da 15 ml al prezzo di € 7,06. Sempre di Mavala è disponibile l’Olio nutriente per cuticole in formato da 10 ml al prezzo di € 7,94.