Filtri nasali contro le allergie

allergia_Fotor

Le allergie sono la risposta anomala del nostro sistema immunitario al contatto con determinate sostanze come pollini, peli di animali, alimenti, erroneamente ritenute pericolose. Una risposta difensiva esagerata e quindi dannosa, verso sostanze, per la maggior parte degli individui, assolutamente innocue.

Perchè siamo allergici

Il motivo dell’anomala reazione del sistema immunitario a determinate sostanze non è ancora chiara. Chiaro è invece quello che accade. Entrato in contatto con la sostanza ritenuta nociva (antigene) il nostro sistema immunitario inizia a produrre anticorpi per contrastarlo, anticorpi che iniziano a diffondersi rapidamente nel sangue, nei tessuti, nella mucosa nasale, nelle vie respiratorie e nell’intestino, con le note conseguenze: prurito al naso, starnuti, tosse, raffreddore, lacrimazione e prurito agli occhi, prurito alla gola e nei casi più gravi anche asma e infiammazioni alle vie respiratorie.

Quest’anno poi, complice il cambiamento climatico che ci ha regalato un deciso anticipo di primavera, i pollini di tassi, noccioli, cipressi e ontani hanno anticipato la loro apparizione a metà gennaio, prolungando così di più di un mese le sofferenze di circa 6 milioni di italiani, che quest’anno saranno così costretti agli “straordinari”.

I filtri nasali

filtri nasali_FotorLa buona nuova per tutti coloro che soffrono di allergie stagionali è che, finalmente, c’è una valida alternativa a starnuti e fazzoletti: i filtri antipolline da naso! Una soluzione geniale, tipo i filtri antiparticolato delle automobili, in grado di filtrare le sostanze allergeniche presenti nell’aria. Grazie ad un particolare gel che le attrae e le trattiene, questi filtri impediscono ai pollini di essere inalati. Non solo, evitano anche di respirare le temutissime polveri sottili causate dall’inquinamento, con non pochi benefici per tutti, allergici e non.

Sono formati da due filtri uniti da una bretellina, leggeri e semitrasparenti, realizzati in un morbido materiale che si adatta perfettamente alla forma delle narici, così da rimanere invisibili una volta indossati. Si rimuovono facilmente con un semplice gesto in qualunque momento. Disponibili in farmacia o sugli e-shop a secondo dell case produttrici, in Italia sono commercializzati da diverse marchi, come: Sinuset, EuroallergySanispira. In blister da sei a 18 pezzi, a seconda della casa, hanno prezzi che vanno da 9,00 a 30,00 euro a confezione.

Benefici

Coloro che li hanno provati assicurano benefici effetti dal loro uso, con una diminuzione di starnuti e lacrimazione agli occhi addirittura del 100%, nei casi di impiego precedente l’insorgere dei sintomi.

L’azione dei filtri, essendo meccanica poi, è apparsa migliore di quella di alcuni farmaci, in quanto l’uso dei filtri non induce sonnolenza. Anzi, nel 50% dei soggetti è stata riscontrata  una riduzione del senso di stordimento tipico delle allergie da fieno.

Finalmente la primavera non sarà più un problema!

Articoli simili