Detersivi alla spina: la convenienza che rispetta l’ambiente

Detersivi alla spina

I detersivi alla spina sono detersivi che, a differenza del prodotto omologo venduto in flacone, vengono venduti sfusi, cioè senza flacone. Ci si reca nei punti vendita, si seleziona la quantità di detersivo di cui si ha bisogno e si riempie il contenitore. Il contenitore va acquistato una sola volta ed è la prima cosa ad incidere sul minor costo del prodotto.

non è solo risparmio ma è anche attenzione per l’ambiente in cui viviamo

I detersivi in flacone vengono confezionati con un grande impiego di materiali. Pensate ad esempio al materiale necessario impiegate per stoccare e imballare ogni singolo flacone: pallet, scatole, film estendibili e, naturalmente, una gran quantità di flaconi. Con i detersivi alla spina il tutto si riduce invece a dei grandi taniche che, insieme ai flaconi riutilizzabili, eliminano una buona fetta dei costi energetici e ambientali dello smaltimento dei rifiuti prodotti. Entrambi i contenitori sono infatti riutilizzabili generando così rifiuti zero. E il prezzo finale lo dimostra.

Detersivi alla spina: il risparmio di chi è attento all’ambiente

Riciclare la stessa confezione crea meno rifiuti. Senza contare gli imballaggi, che costituiscono una bella parte dei rifiuti che produciamo. Riutilizzarli permette di ridurne considerevolmente la quantità direttamente alla fonte. Pensiamo per un momento ai costi, economici e ambientali, che ci costa lo smaltimento di un semplice contenitore di plastica di media grandezza. Detersivi alla spinaDall’energia elettrica all’acqua per lo smaltimento, al gasolio per il trasporto. E non parliamo delle emissioni di C02 nell’atmosfera! Perché allora continuare a produrre rifiuti difficili da smaltire? Riutilizzare la plastica significa fare un investimento importante per la salute del nostro pianeta e delle nostre tasche.

I detersivi alla spina sono prodotti Eco non soltanto per l’imballaggio, ma anche per la composizione. Sono infatti realizzati quasi sempre con materie prime di origine vegetale con tensioattivi facilmente biodegradabili. Verificate sempre, al momento dell’acquisto, la lista dei componenti esposta vicino o sopra al dispenser. Un consiglio: in genere sono più concentrati dei normali detersivi. Meglio quindi non eccedere nelle quantità.

Dove si trovano i distributori di detersivi alla spina

In Italia sono presenti circa 957 i punti vendita dove è possibile trovare detersivi alla spina di ogni marca e prezzo. Come trovarli? Sul web è consultabile Washmaps, un sito in grado di individuare, regione per regione, il punto vendita più vicino a noi. Fornisce anche informazioni utili come: indirizzo, contatti, caratteristiche del punto vendita e ovviamente i tipi di prodotti in vendita. La distribuzione ormai abbastanza capillare vi permetterà sicuramente di individuarne uno vicino da provare!

Quali detersivi possono essere acquistare sfusi

Possono essere acquistati: detersivi per lavare i piatti, a mano o in lavastoviglie, per i vetri, per i pavimenti, concentrati per tutte le superfici, per il bucato. Tra i principali marchi italiani potrete provare: Aqsystem, Bensos, Bollicino, Delizia Detersivi, Ecobolle, Ecolavo, Ekospin, Millebollepint, Saponando Più, Sapospina, Sempredipiù, Super-Eco.

Scegliere consapevolmente significa vivere sostenibile!

Articoli simili