Fitband Kellogg’s: cos’è e come riceverla

fitband

Smart tv, smart box, smartphone, smart car. Sembra proprio che per essere al passo dei tempi sia proprio necessario “essere smart“! Ecco allora le fit band, con un mercato che, registrando una crescita esponenziale, sta contagiando anche altri settori. E’ il caso della Fitband Kellogg’s.

Sempre più persone vogliono monitorare costantemente la propria vita quotidiana

Ma che cos’è una fitband? È un fitness tracker. Un “braccialetto” riconducibile al concetto di wearable computing, che, attraverso particolari sensori, monitora l’attività fisica giornaliera. A seconda del tipo di smart band possono essere contati i passi, i gradini saliti, le calorie bruciate, durata e qualità del sonno e, naturalmente, la frequenza cardiaca. Alcuni modelli permettono persino di gestire il lettore musicale o lo stato di avanzamento nel programma fitness impostato!

Cos’è una Fitband

Si tratta di polsiere tecnologiche dedicate all’attività fisica. Funzionalità ed uso dipendono dal modello del dispositivo. Sicuramente molto più “smart” rispetto ad uno smart watch, la fit band ha prezzi più contenuti, è più comoda da indossare e non si deve ricaricare tutti i giorni. Hanno infatti grande autonomia. Si va dai 4 ai 15 giorni e anche più. Alcuni modelli sono dotati anche di piccoli display OLED per un feedback istantaneo delle proprie attività. A volte possono anche indicare l’ora. In genere, però, non hanno uno schermo. I dati vengono registrati dal dispositivo e sono consultabili sullo smartphone in un secondo momento. senza doversi portare dietro lo smartphone. Per utilizzare una smart band è necessaria quindi la connessione ad un dispositivo mobile. La smart band si connetterà allo smartphone, tramite Bluetooth o NFC, attraverso l’applicazione compatibile installata. Ci sono applicazioni dedicate al fitness compatibili con qualsiasi smart band, ma per alcuni è necessario installare esclusivamente l’applicazione offerta dal brand. Quanto costa? I prezzi partono dai 30 €, le basic, per arrivare ai 250, per le più sofisticate e innovative.

Fitband Kellogg’sfitband kellogg's

Potrai avere la tua fitband anche collezionando i codici delle confezioni di cereali e snack a marchio Special K. La Kellogg’s ha infatti promosso già dal 1 Aprile 2016 e fino al 30 Settembre prossimo, una campagna promozionale che premia la fedeltà dei propri consumatori con una Fitband firmata Kellogg’s. Acquistando 8 confezioni di cereali o snack Special K aderenti, o solo 4, ma in questo caso è previsto un contributo di 2 €, è possibile ricevere un orologio contapassi, con rilevatore di distanza e funzione di autocontrollo G-sensor (batterie incluse).

Come richiedere la Fitband Kellogg’s

Come ricevere la fitband di Kellogg’s? È molto semplice. Si acquistano le 8 o le 4 confezioni di cereali e snack a marchio Special K. Fate attenzione che abbiano la comunicazione pubblicitaria sulla confezione! Se ne conservano i codici fino ad averli raccolti tutti. Si accede alla sezione dedicata sul sito Special K. Dopo aver scelto il colore della Fitband, disponibile in rosso e nero, si inseriscono i codici insieme e i dati necessari alla spedizione del premio. Il gioco è fatto! Riceverete la fitband direttamente a casa via posta entro 180 giorni dalla data di richiesta. Attenzione però! In caso di premio con contributo occorre inserire anche i dettagli della carta di credito, carta di debito o PayPal per assolvere il contributo di 2 €. Una raccomandazione! Conservate i codici delle confezioni fino alla consegna.

Articoli simili