Mare: un trattamento naturale di bellezza

È tempo di vacanze! Che la meta sia un’affollata costa italiana o una paradisiaca spiaggia esotica, relax e sole, ci ritempreranno finalmente da un anno di duro lavoro. Ma soprattutto il mare, con le sue virtù terapeutiche, apporterà innumerevoli benefici al nostro organismo e alla nostra bellezza.
PERCHÉ NON APPROFITTARE Di quello che la natura è in grado di offrirci?
La talassoterapia, ad esempio, è un trattamento terapeutico che sfrutta proprio l’azione del clima marino e dell’acqua di mare. Si basa essenzialmente sul principio di osmosi. L’acqua di mare è uno straordinario concentrato di oligoelementi e minerali come magnesio, zinco, sodio, potassio, rame, ferro, calcio fosforo e iodio. A contatto con l’acqua di mare i pori della nostra pelle tendono ad aprirsi, favoriti anche dalla temperatura, permettendo così al nostro organismo di assimilarli. Sarà sufficiente quindi fare di tanto in tanto un bel tuffo in mare per beneficiare gratuitamente dello stesso trattamento di benessere di un centro termale!
Mare: benessere e bellezza
Il mare è una fonte inesauribile di bellezza e benessere. La sabbia, l’acqua marina, le alghe, l’aria salmastra hanno effetti benefici su diverse patologie. Reumatismi, osteoporosi, artropatie, malattie della pelle o dell’apparato respiratorio, problemi circolatori sembrano trarne grande giovamento. L’acqua marina, grazie soprattutto allo iodio contenuto, è un valido aiuto anche per smaltire le rotondità in eccesso. Non a caso i trattamenti anti-cellulite di maggiore efficacia sono a base di fanghi e alghe marine. Fare lunghe passeggiate in acqua ci aiuterà a scolpire il nostro corpo sconfiggendo la cellulite. L’azione combinata dello iodio e dell’acqua marina rivitalizzerà e ossigenerà i tessuti. Il massaggio delle onde stimolerà i vasi sanguigni riattivando la circolazione sanguigna e linfatica. Il risultato sarà un drenaggio naturale che ci regalerà in breve tempo un corpo tonico e asciutto.
Sale marino: amico della nostra pelle
Le proprietà curative del sale marino e degli ambienti saturi di iodio erano già note agli antichi. Il sale protegge il film idrolipidico della nostra pelle, difendendone il naturale equilibrio. Nello stesso tempo svolge un’ottima azione esfoliante, particolarmente indicata per le pelli grasse, impure e acneiche. Non solo. Ricco di iodio, magnesio, sodio, calcio, potassio, rame, zinco e bromo il sale marino è un ottimo riequilibrante, in grado di assorbire le tossine apportando preziosi elementi. Ha inoltre proprietà drenanti e antinfiammatorie. È, inoltre, uno degli elementi più efficaci contro la cellulite, la ritenzione idrica e il gonfiore di gambe e caviglie. Riattivando la circolazione favorisce lo smaltimento dei liquidi in eccesso, contrastando le adiposità localizzate. Dopo il bagno la pelle ritrova infatti uno splendore e una compattezza uniche.
Sabbia: pedicure naturale
Anche camminare sulla sabbia ha numerosi effetti benefici per la nostra bellezza e il nostro benessere. Ad ogni passo riceviamo un fantastico massaggio della volta plantare. Inoltre, grazie all’azione abrasiva naturale dei suoi granelli, la sabbia è in grado di eliminare ogni ruvidità del piede, esfoliando sia la pelle che le unghie. E allora prepariamoci a godere questo meraviglioso percorso benessere: spiaggia, mare, sole! Il nostro corpo ringrazierà!