Hair contouring: adesso parliamo di capelli!

Dopo aver cambiato in maniera epocale il modo di truccare e di truccarsi, con l’introduzione del make up “tridimensionale”, la contouring mania contagia i saloni di bellezza! L’Oréal Professionnel inventa l’Hair contouring, la tecnica di colorazione dei capelli assolutamente innovativa che, illuminando precise zone del volto, delinea e corregge i volumi del viso ridefinendone la forma.
L’HAIR CONTOURING È UNA TECNICA DI COLORAZIONE CHE VALORIZZA I PUNTI FORTI DEL VISO CAMUFFANDONE I DIFETTI
La formula della bellezza
La bellezza del viso femminile ha una formula precisa. Si calcola il rapporto tra la distanza degli occhi, quella tra gli occhi e la bocca e le dimensioni del volto. Risultato: 1,6 il numero della bellezza o sezione aurea: il rapporto matematico che definisce l’armonia delle dimensioni. Tanto premesso non disperiamoci se il nostro viso non è un ovale perfetto ma, più probabilmente un po’ lungo, un po’ pieno, quadrato o triangolare. Per tutti noi che abbiamo qualcosa da nascondere il rimedio adesso c’è!
L’hair contouring è perfetto per chi già abitualmente usa tingere i propri capelli, ma adatto anche a coloro che non hanno mai fatto ricorso alle tinte, che potranno semplicemente schiarire il proprio colore naturale. Perfetto su ogni tipo di taglio e persino sui capelli corti!
Come funziona
Dopo aver scelto le tonalità di colore più adatte al viso, si procede applicando la palette scelta procedendo a mano libera, ciocca dopo ciocca, andando a tingere con i due toni di colore le zone strategiche. L’alternanza dei due colori creerà profondità differenti che armonizzeranno i volumi del viso. Ad esempio i toni più scuri, creando zone d’ombra, sono perfetti per ridurre il volume del viso; i toni più chiari, riflettendo la luce, sono ottimi per aumentare i volumi, allargando o allungando la forma del viso.
Innanzitutto è necessario individuare il tipo di viso: tondo, quadrato, lungo, piatto o a forma di cuore. Successivamente se ne dovranno individuare tutti i punti di forza e le imperfezioni quindi si andrà a bilanciarle con i chiari-scuri, agendo con i toni scuri quando si vorrà limitare e nascondere e dando colpi di luce quando invece si vorrà dare risalto ed evidenziare.
Conoscere la propria forma di viso
- Il viso è rotondo quando la larghezza e la lunghezza sono uguali con fronte e mento dalle forme arrotondate
- Il viso è quadrato quanto ha i tratti decisamente pronunciati con la fronte corta e la mascella scolpita.
- Il viso è rettangolare quando la fronte è ampia e la mascella definita.
- Il viso è lungo quando la sua lunghezza è pari ad almeno una volta e mezza la misura della sua larghezza.
- Il viso è a cuore o a triangolo quando la fronte è ampia e il mento stretto.
Se si ha un viso lungo o a forma di cuore la palette giusta dovrebbe prevedere un tono scuro nella parte alta della testa per contrastarne la verticalità e toni chiari sui lati, per valorizzare gli zigomi, allargando le dimensioni.
Se il viso è tondo o quadrato procederemo esattamente all’inverso: andremo ad allungare le dimensioni concentrando i colori chiari e luminosi sulla parte alta della testa e lasciando invece i toni più scuri per le lunghezze. Qualche zona più chiara sui lati aiuterà ad allungare l’ovale.
I colori
Oltre alla forma del viso è fondamentale, per la buona riuscita della colorazione, tenere conto sia del colore della pelle che del colore degli occhi. In generale per una pelle molto chiara sarà meglio puntare su: castano intenso, cioccolato, biondo cenere e castano ramato. Se l’incarnato è olivastro: castano chiaro, biondo miele e rosso.
I colori del momento? I contrasti di marrone/nocciola e marrone/biondo, che la fanno da padroni nei vari saloni anche se gli intramontabili rossi si difendono con onore.