Risparmio? Meglio un Risparmiosuper! La spesa con un clic

risparmio

Risparmio? Si, grazie. Perché gestire una casa è, veramente, un grande impegno! Ma farlo fronteggiando la crisi economica, è veramente difficile! L’infinità delle cose da fare in casa richiede, infatti, già un’attenta programmazione, grande fatica e, spesso, il sacrificio di parte del tempo libero a disposizione.

Chi non ha la fortuna di avere un aiuto in casa sa esattamente cosa intendo

Riordinare e pulire la casa, lavare e stirare la biancheria. Per non parlare delle continue piccole riparazioni che la quotidiana manutenzione di una casa richiede. Ma, per quanto possano sembrare già abbastanza, le cose da fare non sono affatto terminate. Mai un momento tranquillo!

Non solo risparmio: i mille compiti di una mamma

Quante volte abbiamo provato a delegare, almeno, il compito della spesa? Mariti e figli, forniti di dettagliate liste, inviati in “impossibili” e, la maggior parte delle volte, fallimentari. Conti stratosferici e strani prodotti di dubbia qualità e di cui ignoravamo assolutamente l’esistenza. Se la malcapitata di turno, poi, ha pure la “sfortuna” di essere impegnata in un lavoro fuori casa, le cose si complicano davvero. Il tempo a disposizione è quello che è… Il bilancio familiare è, così, messo in serio pericolo. Spesso, la mancanza di tempo, può costringerci a rivolgerci al più vicino supermercato. Alla faccia dei prezzi!

Risparmiosuper: l’app che fa risparmiare soldi e tempo

RisparmioOttimizzare la spesa è, però, finalmente possibile! Risparmiosuper è, infatti, un’app in grado di rendere la spesa più economica, e soprattutto, più facile. Un’applicazione fruibile da computer o da smartphone, che permette di confrontare i prezzi tra tra più di 120 punti vendita. Grazie alla geo-localizzazione dell’utente, il sistema individua il punto vendita più conveniente e vicino. La registrazione, gratuita, consente di “sfogliare” i volantini delle offerte di vari super ed ipermercati. Ma, vero fiore all’occhiello dell’applicazione, è la possibilità di inserire nella ricerca una vera e propria lista completa della spesa. L’applicazione processa l’intera lista, ricercando il punto vendita più vicino in grado di offrire lo “scontrino” più basso.  Se i prodotti sono indicati in modo generico, l’app ricercherà il più economico tra le varie marche. Altrimenti riporterà specificamente il prezzo della marca indicata. Un sistema semplice ed efficace che promette un risparmio fino a mille euro l’anno! E più tempo libero da dedicare alla cura del nostro corpo! Non a caso è il frutto della mente geniale e pratica di una donna, l’imprenditrice catanese Barbara Labate.

Articoli simili