A noi donne capita spesso di essere soggette al problema abbastanza fastidioso e soprattutto anti estetico delle vene varicose. Il motivo? Molte donne hanno una predisposizione genetica verso i problemi circolatori, l’insufficienza venosa e la fragilità capillare, ma anche lo stile di vita che conduciamo può aggravare la situazione. Tutto il giorno in piedi, sempre di corsa, aggiungiamoci anche le gravidanze… Sono tutte condizioni che, alla lunga, indeboliscono le nostre pareti venose, provocando quei fastidiosi sintomi della stasi venosa, come le caviglie e le gambe gonfie e stanche, doloranti, spesso accompagnati da prurito, formicolio e crampi notturni.
venoruton è a base di oxerutina, una sostanza ottenuta dai fiori e dalle foglie della sophora japonica
Non solo vene varicose e gambe gonfie e stanche, è necessario ricordare anche tutti gli inestetismi collegati a queste problematiche, come la comparsa di capillari rotti, come le macchie di un colore rosso vermiglio piuttosto scuro. Per molte donne questi sono problemi pesanti, soprattutto d’estate con la prova costume alle porte. Le gambe segnate da vene varicose o capillari rotti ci condizionano fortemente, soprattutto in questo periodo dell’anno, portandoci spesso anche a rinunciare ad indossare abitini o bermuda perché troppo corti.
Venoruton bustine, usato correttamente e con costanza può essere la soluzione giusta per porre rimedio al problema.
Venoruton bustine: come funziona?
Venoruton è un medicinale di automedicazione a base di oxerutina, un flavonoide che esercita una forte azione
- un’azione antiossidante: rinforzando e proteggendo le pareti delle vene;
- un’azione antinfiammatoria: riducendo il gonfiore e il dolore causato dall’insufficienza venosa;
- facilitando la micro-circolazione e migliorando l’ossigenazione a livello locale.
Controindicazioni e avvertenze
Venoruton bustine non ha particolari controindicazioni. È bene però evitarne l’utilizzo nel caso di ipersensibilità all’oxerutina o ad un qualsiasi altro eccipiente presente nella sua composizione, ossia mannitolo, saccarina sodica, acido citrico monoidrato. Inoltre non deve essere utilizzato nel caso di soggetti che a seguito di malattie cardiache, renali o epatiche hanno visto l’insorgere di veri e propri edemi agli arti inferiori.
Venoruton bustine può essere utilizzato anche associato ad altri medicinali. Al momento infatti non ci sono studi che dimostrino che l’oxerutina può inficiare l’efficacia di altri farmaci. Per evitare problemi di ogni genere è bene però chiedere sempre consiglio al proprio medico curante oppure al proprio farmacista, nel caso in cui si sia assunto un medicinale di recente o nel caso in cui si debba assumere un medicinale salvavita quotidianamente.
L’assunzione di Venoruton bustine non altera la capacità di guidare veicoli oppure l’utilizzo di macchinari. Alcuni soggetti possono però sentirsi più stanchi rispetto al solito e soffro di capogiri a seguito dell’assunzione del farmaco. I soggetti affetti da tale sensibilità, devono evitare ovviamente di guidare.
Non è stato per il momento possibile certificare la sicurezza di Venoruton in gravidanza. Proprio per questo motivo se ne sconsiglia l’utilizzo durante i 9 mesi di dolce attesa. Se ne sconsiglia l’utilizzo anche in allattamento. Gli studi che sono stati condotti sui topi hanno infatti dimostrato la presenza di quantità, seppur piccole, di oxerutina nel latte materno. Sembra che queste quantità potrebbero avere una rilevanza clinica per l’uomo. Meglio quindi evitare.
Venoruton, dove effettuare l’acquisto
Venoruton bustine è disponibile in confezioni da 1000 mg granulato per soluzione orale, in farmacia, in un comodo formato da 30 bustine, ad un prezzo di circa 15 €. In realtà è anche possibile acquistarlo ad un prezzo più basso, scegliendo il web. Sì, oggi come oggi i farmaci di automedicazione possono essere acquistati anche in pochi click appena, presso alcuni tra gli ecommerce in assoluto più famosi al mondo, così come presso gli ecommece di alcune farmacie.
Conviene acquistare i farmaci di automedicazione online sia per il risparmio economico che è possibile ottenere che per la praticità. Non è infatti necessario uscire di casa, correre nel traffico cittadino, trovare parcheggio, attendere il proprio turno e magari poi scoprire che la farmacia ha finto il prodotto e che è necessario ordinarlo. Online ecco che in pochi click si effettua l’acquisto in tutta sicurezza e si riceve poi Venoruton Bustino a casa propria nel giro di qualche giorno appena!
Qualche utile consiglio
Venoruton Bustine è di un farmaco di semplice reperibilità ed economico, proprio quello che ci vuole per combattere i problemi alle gambe e migliorare la circolazione sanguigna. Credere però che l’assunzione di questo medicinale possa fare miracoli è del tutto sbagliato. Per ottenere degli effetti eccellenti è infatti necessario associare all’assunzione di Venoruton Bustine anche un netto cambiamento del proprio stile di vita.
Oltre ad assumere quotidianamente questo farmaco, è necessario quindi sottoporsi ad un po’ di sana attività fisica, cosa questa particolarmente importante nel caso di persone sedentarie, che sono solite spostarsi esclusivamente con l’auto, che sono solite trascorrere tutta la giornata in piedi fermi sempre nello stesso punto o a sedere dietro ad una scrivania. Quando si parla di attività fisica non si intende necessariamente uno sport faticosissimo e che porta via chissà quanto tempo. Anche semplicemente fare una passeggiata di una mezz’ora al giorno, spostarsi in città a piedi o in bicicletta anziché in auto, fare le scale anziché prendere l’ascensore, sono attività fisiche più che sufficiente per migliore la propria condizione.
È bene poi modificare la propria alimentazione. L’alimentazione deve essere sana ed equilibrata, ricca quindi di fibre, frutta e verdura, povera invece di grassi e zuccheri. È sempre meglio prediligere cibi leggeri inoltre, cotti in modo non troppo elaborato.
Grazie ad un po’ di sana attività fisica e ad un’alimentazione più corretta, è ovviamente possibile perdere peso. Anche questo è importante, per far sì che la circolazione del sangue possa migliorare intensamente. È infatti piuttosto difficile, se non in rari casi, che a soffrire di stasi venosa sia una persona in perfetta forma fisica che sa restare in modo impeccabile nel suo peso forma!
Ovviamente in caso di predisposizione genetica sono anche altri gli accorgimenti che è bene far scendere in campo, come ad esempio indossare apposite calze elastiche contenitive che permettono di migliorare le circolazione del sangue o dormire con le gambe sollevate.