Alimenti che non scadono mai… o quasi!

Alimenti che non scadono

Ogni anno in Italia vengono buttati via circa 42 kg di alimenti a persona. Uno spreco pro capite pari a circa 117 euro l’anno. Avanzi non riutilizzati, alimenti scaduti o andati male che finiscono per essere gettati nella spazzatura.

Spesso perché compriamo molto di più di quello che realmente consumiamo

Gli alimenti che sprechiamo sono, in genere, quelli che non consumiamo nell’immediato. Va bene se ad essere buttati sono quelli ammuffiti o andati a male. Spesso, però, tendiamo a buttare via anche alimenti ancora consumabili. Soltanto perché parcheggiati in dispensa da chissà quanto tempo. Eppure alcuni cibi, se correttamente conservati, rimangono commestibili per periodi assai più lunghi di quanto possiamo immaginare.

Il miele è un alimento a lunghissima conservazione

Prendiamo il miele, ad esempio. Un alimento dalle numerose proprietà che, come molti alimenti, ha una data di scadenza, obbligatoria per legge. Eppure, tra le sue incredibili proprietà, c’è anche quella di resistere bene al tempo. Una resistenza dovuta ad una combinazione vincente di fattori. La bassa presenza d’acqua, il giusto grado di acidità, la presenza di perossido di idrogeno e l’alto contenuto di zuccheri che lo rendono praticamente immune dall’attacco dei batteri. Non ci credete? Pensate che tra i reperti portati alla luce durante alcuni scavi archeologi in Egitto, nella tomba di Yuaa e Thuaa, fu ritrovato un barattolo di miele perfettamente conservato ancora liquido e profumato. Dopo 3.300 anni!

Quali sono gli alimenti che durano nel tempo

Esistono alcuni alimenti che hanno una naturale predisposizione a durare nel tempo. Oltre al miele ne possiamo elencare almeno altri 9. Ecco quali sono:

  • Sale – Da sempre utilizzato per conservare gli alimenti. Non a caso l’assoluta mancanza di acqua che lo contraddistingue impedisce ai batteri di moltiplicarsi.
  • Cioccolato fondente – Se resiste agli assalti della nostra alimenti cioccolatogolosità può rimanere commestibile anche per oltre 2 anni. Conservato alla giusta temperatura (non inferiore a 20°), al buio e in un luogo asciutto il nostro cioccolato durerà anche oltre la data di scadenza. Ma attenzione! Se in superficie cominciano ad emergere i cristalli del burro di cacao di cui è composto, (la classica pellicola bianca per intenderci), allora vuol dire che il cioccolato sta iniziando a deteriorarsi. Meglio mangiarselo subito allora!!!!
  • Aceto – Gli Acetobacter contenuti ossidano l’etanolo presente nell’alimento e impediscono ad altri batteri di colonizzarlo, permettendone così  la lunga conservazione.
  • Zucchero – Lo zucchero è inattaccabile dai batteri. Non se ne nutrono e quindi non possono riprodursi. Non a caso la scadenza non viene nemmeno indicata sulla confezione.

Cibi in scatola: come conservarli a lungo

Sono soprattutto i cibi in scatola, presenti sempre in grandi quantità in tutte le case, ad essere consumabili ben oltre la loro data di scadenza. A condizione, però, di averli conservati in un luogo asciutto. Attenzione poi anche alla confezione. Deve essere in perfette condizioni. Eventuali ammaccatura potrebbero aver fatto penetrare dell’aria all’interno, compromettendo così la conservazione dell’alimento.

  • Legumi – Il segreto è l’assenza d’acqua che li rende inattaccabili da batteri e muffe. Se ben sigillati possono conservarsi perfettamente anche per diversi anni
  • Salsa di soia – Può durare anche oltre tre anni. Questo perché si tratta di un alimento che, come l’aceto, è già fermentato. Inoltre contiene molto sale.
  • Pomodori pelati
  • Tonno in scatola
  • Mais

Articoli simili