Capelli sfibrati: cause e rimedi naturali

capelli sfibrati

I capelli sfibrati, se vi chiedessi quale, secondo voi, potrebbe essere la più grande preoccupazione in fatto di bellezza per una donna, giovane o meno giovane non ha importanza, che rispondereste?

Tranquilli, anche io avrei risposto la cellulite, ma sembra non sia cosi, almeno secondo una diffusa indagine da cui emerge che per una donna su due (il 48% del target intervistato) i capelli siano al primo posto. Incredibile ma vero. La più grande preoccupazione in fatto di bellezza per una donna sono i capelli!

Fragili, sottili, crespi, aridi, spenti, sfibrati… sono solo alcuni dei diversi tipi di problemi legati ai nostri capelli.

Incubo o campanello d’allarme

I capelli cambiano aspetto e struttura a seconda delle contingenze esterne o interne che ci troviamo ad affrontare: problemi di salute, stress o abitudini scorrette possono indebolire e rovinare anche le capigliature più resistenti e splendenti. L’alimentazione è importante in quanto una carenza di vitamine, sali minerali e sostanze nutrienti indebolisce la struttura del capello dall’interno. Anche l’inquinamento atmosferico contribuisce a rovinarli, ricoprendoli ogni giorno con fumo e smog. Un altro fattore da non sottovalutare è lo stress emotivo che nei casi più gravi indebolisce i nostri capelli fino a causarne la caduta. Piastre, bigodini caldi, phon, tinte, decolorazioni e l’impiego di prodotti aggressivi non fanno poi che peggiorare la situazione. L’indebolimento o la caduta dei capelli possono però essere causati anche da alcune patologie. In questo caso diventano il nostro campanello d’allarme. Sarà opportuno pertanto rivolgersi ad un medico, o ad uno specialista nel settore.

Rimedi naturali per capelli sfibrati

Capelli che appaiono fragili, secchi, sfibrati? Corriamo ai ripari. Ecco qualche rimedio che potrà aiutarci a ritrovare nuovamente capelli forti e spendenti. Alcuni rimedi “fai da te” assolutamente naturali e soprattutto economici che potremo utilizzare in qualunque momento per recuperare salute e bellezza dei nostri capelli.

GLI INGREDIENTI SONO DI FACILE REPERIBILITA’ E LE RICETTE VERAMENTE MOLTO SEMPLICI

Maschera al cacao

Adatta ad ogni tipo di capello ci aiuterà a conquistare una chioma voluminosa, sana e luminosa. Grazie ai polifenoli contenuti nel cacao, ottimi antiossidanti, potremo combattere i radicali liberi causa dell’invecchiamento delle nostre chiome.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio abbondante di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di miele
  • mezzo cucchiaino di olio di oliva (anche meno in caso di capelli grassi, mentre la dose va aumentata se i capelli sono molto secchi e sfibrati);
  • 1 cucchiaio del nostro balsamo abituale

Mescolate fino ad ottenere una crema omogenea ed applicate sui capelli puliti ancora bagnati. Preferibilmente va steso solo sulle lunghezze evitando la parte vicina al cuoio capelluto. Va tenuto in posa per 30-45 minuti e poi risciacquato, senza utilizzare shampoo. Il risultato saranno capelli morbidi, lucenti e profumati!

Maschere al miele

Il miele ha tantissime qualità tra cui la capacità di rendere i capelli morbidi e luminosi grazie alle sue proprietà emollienti e nutritive. Il video propone la realizzazione di tre maschere da applicare sui capelli umidi, ma non lavati. Quindi non utilizzate lo shampoo. Vanno applicate su tutta la lunghezza dei capelli seguendo le semplici indicazioni del video e lasciate in posa circa 30 minuti. Ecco il video tutorial:

La prima ricetta servirà per dare luce e vigore ai capelli spenti ed opachi. Ecco gli ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di miele

La seconda ricetta è adatta a chi ha capelli crespi, secchi e sfibrati:

  • 2 cucchiai del nostro balsamo abituale
  • 1 cucchiaio di  miele (o 2 in caso di capelli molto danneggiati)

La terza ricetta è perfetta per i capelli lisci:

  • 3 cucchiai di succo di aloe vera (o 2 cucchiai di gel di aloe vera);
  • 1 cucchiaio di miele

Articoli simili