Come scegliere lo scrub per il viso

Lo scrub, o gommage, è una pratica che aiuta a far risplendere la pelle del viso, perché elimina le cellule morte e aiuta la normale ossigenazione della pelle. Lo scrub chiede di essere effettuato almeno una volta alla settimana ma è importante prestare attenzione al prodotto giusto, per non stressare la pelle e indebolirla inutilmente.
In commercio esistono molte tipologie di scrub, le quali agiscono a contatto con l’acqua generando una composizione granulosa che opera un micro-massaggio sulla pelle del volto.
L’AZIONE COMBINATA DEI GRANULI E LA SCHIUMA SPRIGIONATA DALLE FORMULAZIONI COSMETICHE PERMETTE DI GENERARE UNA PULIZIA MOLTO PROFONDA, DI ELIMINARE LE CELLULE DI PELLE MORTA E DI APRIRE QUINDI I PORI CHIUSI.
Ad ogni pelle il suo scrub!
Lo spessore dei granuli contenuti nel prodotto determina l’efficacia e il grado di esfoliazione, per cui bisogna prestare attenzione a questo tratto per scegliere il prodotto giusto. Chi ha una pelle delicata deve scegliere sicuramente un gommage a base nutriente e con una granulosità molto lieve. E’ importante non insistere sulla zona delle guance, ma concentrarsi sulla zona T, ovvero sul mento, sulla fronte e sul naso, le quali si presentano più ricche di impurità. Associando ingredienti nutrienti come il miele, gli oli e i burri naturali, lo scrub attua la sua azione esfoliante ma, al contempo aiuta la pelle a ‘riprendersi’ in modo immediato.
La stessa regola vale anche per le pelli grasse e miste e, in questo particolare caso, è fondamentale che lo scrub per il viso, magari fatto in casa, contenga elementi purificanti, per aiutare la pelle a detergersi in modo più profondo. Questi ingredienti possono essere l’antibatterico tea tree o il benefico olio di neem, ingredienti naturali che disinfettano l’epidermide e limitano la produzione di sebo. Anche in questo caso attenzione alla granulosità, perché le pelli grasse sono molto delicate e non vanno stressate con gommage troppo irritanti.
I prodotti scrub a grana spessa sono dedicati a chi ha una pelle normale, piuttosto robusta e priva di imperfezioni. In questo caso lo scrub è una pratica che aiuta a raggiungere un’ottima luminosità della pelle e a combattere le eventuali imperfezioni. Le pelli spesse possono essere trattate con il gommage anche un paio di volte alla settimana, in quanto esse sono tendenti ad accumulare sedimenti di cellule morte. Effettuare questo rituale di bellezza aiuta quindi a renderle più luminose e splendenti.
Potete farlo in casa
Una soluzione fai da te molto veloce e benefica può essere realizzata assemblando in una coppetta dello zucchero grezzo a grana fine, un cucchiaino di miele e qualche goccia di olio di mandorle. Mescolando bene gli ingredienti è possibile generare un gommage delicato, dedicato a chi presenta pelli normali o leggermente miste. E’ sufficiente inumidire la pelle del volto, raccogliere un po’ di composto sulle mani e massaggiare il volto con cura, evitando in ogni caso la zona delle guance per concentrarsi sul mento, sulla fronte e sul naso. Attenzione al collo, una zona del corpo spesso dimenticata ma che può essere trattata con lo scrub per apparire più luminosa e uniforme.
In commercio esistono molti prodotti ma è sempre importante scegliere scrub di altissima qualità, in quanto questi cosmetici agiscono in modo profondo sull’epidermide, massaggiandola e quindi permettendo agli agenti attivi di entrare negli strati più profondi. E’ fondamentale evitare scrub e gommage che contengono parabeni, alcool e SLS, agenti chimici che seccano la pelle e che dilatano i pori in modo effimero. Meglio una composizione naturale, forse più costosa, ma in grado di salvaguardare la salute della pelle.
Chi presenta particolari problemi di pelle e desidera dotarsi di un prodotto di ottima composizione, può optare per le soluzioni a base di acqua termale. Molti stabilimenti offrono cosmetici preparati con le loro acque, i quali contengono oligoelementi mirati alla cura delle pelli secche, ma anche al trattamento delle pelli acneiche, miste e grasse. Gli scrub con base termale si presentano molto più delicati dei normali prodotti in commercio e possono quindi rappresentare una valida alternativa per chi ha problemi di pelle. E’ altresì utile scegliere di applicare una spruzzata di benefica acqua termale al termine del gommage e dello scrub, qualsiasi sia il tipo di pelle trattata.
L’acqua termale spray idrata all’istante la pelle, apporta sali minerali fondamentali e rinfresca l’epidermide soprattutto durate il periodo estivo. Dopo lo scrub è inoltre fondamentale aspettare almeno mezz’ora prima di applicare cosmetici di sorta, per permettere alla pelle di respirare dopo che è stata trattata in modo così importante. Trascorsa una buona mezz’ora, è possibile applicare un buon tonico lenitivo e quindi procedere con la stesura di una crema idratante e addolcente per completare il rituale di bellezza.