Ossigenoterapia: il lifting naturale per rivitalizzare il viso

Ossigenoterapia per rivitalizzare il viso

L’Ossigenoterapia cosmetica è un trattamento di bellezza che utilizza l’ossigeno per contrastare l’invecchiamento della pelle. Il nostro corpo è costituito per il 62% da ossigeno. L’ossigeno è quindi fondamentale per gli essere umani. Permette infatti alle nostre cellule di trasformare in energia gli alimenti che ingeriamo. E’ l’ossigeno a innescare il processo di ossidoriduzione che è alla base del nostro metabolismo! Con l’avanzare dell’età, però, questo processo diminuisce, con tutte le conseguenze che conosciamo.

L’ossigenoterapia agisce con un’azione di rinnovamento sulla pelle utilizzando ossigeno puro al 98%

con l’aggiunta di principi attivi che vengono veicolati, grazie a sofisticati apparecchi elettromedicali, direttamente nell’epidermide. Si aumenta così la circolazione e si migliora il metabolismo cellulare, contrastando l’invecchiamento e la perdita di elasticità della nostra pelle. Si ottiene cioè un ringiovanimento cutaneo senza ricorrere a metodologie invasive e dolorose!

Ossigenoterapia: cos’è e per chi è indicata

L’Ossigenoterapia è uno dei trattamenti più innovativi e richiesti in campo cosmetico. Il motivo sta nel fatto che è una procedura assolutamente non invasiva che consente di contrastare, con efficacia, l’invecchiamento cutaneo e gli inestetismi legati all’acne. Il trattamento è preceduto da una fase iniziale di preparazione della pelle. Si procede ad una delicata esfoliazione, allo scopo di rimuovere le cellule morte. OssigenoterapiaSi passa quindi a detergere e tonificare la pelle con soluzioni specifiche. La fase di preparazione si conclude infine con l’applicazione di una maschera idratante alle vitamine. A questo punto inizia la vera e propria ossigenazione degli strati più profondi della pelle. Per mezzo di un manipolo collegato ad una macchina iperbarica, l’ossigeno viene veicolato nell’epidermide puro al 98% circa. A seconda delle esigenze del soggetto poi il medico potrà decidere di veicolare anche altri principi attivi per potenziare l’effetto del trattamento. Acido ialuronico, vitamine A, C ed E, aminoacidi ecc. Il trattamento è indicato per chi, oltrepassata la soglia degli anta, desidera rivitalizzare il proprio viso riducendo le rughe d’espressione e le macchie cutanee ottenendo un apprezzabile “effetto lifting”. Ottimo anche per chi vuol contrastare l’acne rosacea.

Risultati eccellenti in maniera del tutto naturale

Il trattamento, assolutamente indolore, non ha effetti collaterali o controindicazioni. I risultati sono visibili sin dalla prima seduta. Il viso assume immediatamente un aspetto fresco e radioso, grazie all’aumento di collagene ed elastina nella pelle. I tratti si distendono e l’ovale appare subito rimodellato. Insomma, un lifting a tutti gli effetti! Ma senza gonfiori o cicatrici, perché non richiede alcun tipo di intervento invasivo. L’ossigenoterapia è infatti un trattamento del tutto naturale. E con effetti senza dubbio più duraturi rispetto ai trattamenti con aghi e punture! Ogni trattamento viene personalizzato dal medico, che ne stabilirà durata e tipo, a seconda della pelle del viso e delle problematiche che presenta.

I costi del trattamento controindicazioni ed effetti collaterali

Stabilire i costi dell’ossigenoterapia con precisione non è possibile, ma si possono avere delle indicazioni utili in caso si decida di sottoporsi al trattamento. La prima variabile è rappresentata dalla durata delle sedute. Più sedute si faranno più alto sarà il costo. Per ottenere buoni risultati occorre effettuare almeno 4-5 sedute, eseguite a distanza di circa 30 giorni l’una dall’altra. La seconda variabile è data dallo studio medico e dal professionista a cui si rivolge. E qui la differenza può essere notevole. In linea di massima, però, i costi delle sedute oscillano dai 60 ai 90 euro a seduta.

Articoli simili