Crema Mederma per combattere le smagliature bianche

mederma crema smagliature

Le smagliature bianche sono un inestetismo della pelle molto comune sia negli uomini che nelle donne, colpiscono un sottile strato di pelle e sono la conseguenza di uno stiramento rapido della cute. Sono solite comparire durante l’adolescenza, in gravidanza, dopo grandi perdite di peso o perfino chi pratica un’attività sportiva che ha come scopo l’aumento della massa muscolare può riscontrare sul proprio corpo questi difetti.

SECONDO UNA RECENTE INDAGINE SI STIMA CHE L’80% DELLA POPOLAZIONE FEMMINILE E IL 45% DI QUELLA MASCHILE, ABBIA SUL CORPO DELLE SMAGLIATURE.

mederma smagliature bianche

Ma anche la componente genetica può avere una certa influenza. Quando le smagliature compaiono, generalmente sono di colore viola o rossastre, gradualmente diventano poi di colore bianco, dando origine alle cosiddette “smagliature bianche” Nella maggioranza dei casi questo inestetismo della pelle colpisce seni, fianchi, glutei, e la zona interna delle braccia. La pelle interessata da smagliature risulta meno morbida e meno compatta.

Cosa si può fare al riguardo?

Sono tantissimi i prodotti ad uso topico da applicare sulla propria pelle, ma ad oggi non sempre sono riusciti ad assicurare un buon risultato,soprattutto in breve tempo, al punto che moltissime persone hanno deciso di sottoporsi a interventi invasivi come ad esempio trattamenti laser o altre cure chirurgiche. mederma-smagliatureTuttavia sul mercato, è presente da un poco di tempo un prodotto a dir poco innovativo che permette di ridurre sensibilmente se non addirittura eliminare le smagliature biancheMederma è la soluzione ideale per questo tipo di problema: aiuta  a ridurre visibilmente le strie, ne contrasta la formazione e al contempo stesso rende l’epidermide molto più elastica e morbida. Questo prodotto è il frutto di una lunga ricerca scientifica. La grande qualità di questa crema gel è data dalla sua composizione di ingredienti di altissima qualità come la Centella Asiatica, il Cepalin e l’Acido Ialuronico, che ne fanno un cosmetico di buona qualità. La Centella Asiatica è nota per le sue proprietà di rigenerazione cellulare. Infatti una sostanza contenuta nella pianta stimola la produzione di collagene. Per quanto riguarda invece il Cepalin è un elemento capace di prevenire e ridurre infiammazioni e gonfiori cutanei. L’acido ialuronico ha diversi benefici.

Grazie a questa sostanza si scioglie il tessuto cicatriziale e la pelle appare molto più liscia e più morbida. L’acido ialuronico è usato come un trattamento contro le smagliature, ma può essere utilizzato anche per prevenirne la formazione. Fortunatamente, questo difetto cutaneo non rappresenta un rischio per la salute, tuttavia il danno estetico è piuttosto evidente e nei casi più accentuati può arrecare alla persona colpita un forte disagio. smagliatureQuali possono essere dunque i risultati di Mederma crema contro le smagliature bianche? Secondo degli studi condotti da alcuni ricercatori è stato dimostrato che ben 29 donne su 30 hanno riscontrato dei grandi miglioramenti sulla propria pelle trovandolo un prodotto altamente affidabile e soprattutto di grande qualità. La crema se applicata due volte al giorno per un periodo prolungato riduce sensibilmente la visibilità delle smagliature migliorando così l’aspetto della propria cute. L’utilizzo di Mederma Smagliature è perlopiù raccomandato nel caso di inestetismi di nuova formazione. Infatti per le smagliature più datate, i risultati sono ugualmente assicurati, ma questo non significa che riescano ad avere la stessa efficacia.

Come si applica Mederma Smagliature?

Come è stato illustrato precedentemente, questa crema gel va applicata due volte al giorno, mattino e sera, semplicemente spalmandola sulla zona interessata. Già dopo le prime 4 settimane si possono intravedere i primi risultati a patto però che ci sia costanza nell’applicazione, mentre dopo le 12 settimane è possibile intravedere cambiamenti più evidenti.

Mederma smagliature è adatta a tutti i tipi di pelle, anche quella delle adolescenti, e oltretutto può essere utilizzata durante l’allattamento e in gravidanza. E’ Clinicamente e dermatologicamente testata, in più non contiene parabeni e non unge.

E tu l’hai già provata? Facci sapere cosa ne pensi.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *