Olio di cocco: le proprietà e gli usi dell’alleato naturale della bellezza

olio di cocco

L’Olio di cocco è un prodotto fondamentale per chi vuole prendersi cura della propria bellezza in modo naturale e biologico. Immancabile nell’armadietto delle appassionate di cosmesi bio e di chi presta attenzione all’INCI dei prodotti che usa. Completamente naturale è infatti il prodotto con il miglior INCI che si possa trovare sul mercato.

L’OLIO DI COCCO ha molte PROPRIETà cosmetiche: IDRATA LA PELLE, NUTRE I CAPELLI ED è UN OTTIMO ANTIRUGHE

Una particolare caratteristica dell’olio di cocco è invece che a basse temperature è naturalmente solido. Qualunque sia la marca di olio di cocco che decidiate di comprare, vi troverete quindi di fronte a una “mattonella” densa e profumata. Per renderlo liquido potrete scaldare il vasetto a bagnomaria, sotto l’acqua calda o aiutarvi lavorandolo con il calore delle mani, in questo modo otterrete un olio dalla consistenza densa, che potrete applicare sulle diverse parti del corpo.

Le numerose proprietà e i benefici dell’olio di cocco

olio di cocco

L’olio di cocco è un olio vegetale che si ricava dalla polpa essiccata della noce di cocco, ricchissimo di acidi grassi insaturi. L’elenco delle proprietà e dei benefici dell’olio di cocco è davvero lungo; eccone alcuni:

  • Idratante viso e corpo: applicate l’olio di cocco come un normale olio o burro e massaggiare delicatamente fino a totale assorbimento.
  • Impacco idratante mani e piedi: applicate una buona quantità di olio sulla parte da trattare e massaggiate fino ad assorbimento. Potete anche lasciare in posa un generoso strato di olio, coprendo mani e piedi con la pellicola o con guanti o calzini in cotone, lasciando agire per qualche ora. Sarete stupiti dal risultato!
  • Struccante: applicate una piccola quantità di olio di cocco su un batuffolo di cotone o un panno umido e passatelo sul viso per rimuovere le tracce di trucco
  • Detergente viso: massaggiate su viso e collo per detergere il viso
  • Scrub corpo: miscelate in parti uguali olio di cocco e zucchero di canna bio e applicatelo sulla pelle asciutta prima della doccia
  • olio di coccoScrub viso: miscelate in parti uguali olio di cocco e bicarbonato di sodio e applicatelo sulla pelle asciutta
  • Lozione per rasatura: applicate un sottile strato di olio di cocco sulla zona da radere (l’acido ialuronico di cui il cocco è ricco funziona anche come antisettico per eventuali tagli)
  • Antirughe: applicate localmente l’olio di cocco per ridurre segni e rughe sottili
  • Manicure: applicato intorno alle cuticole ammorbidisce le zone secche
  • Burrocacao: applicate una piccola quantità di olio di cocco sulle labbra per renderle morbide ed elastiche
  • Doposole: applicatelo sulla pelle arrossata; ha un’azione idro-restituente e antiinfiammatoria
  • Punture e dermatiti: dona sollievo da punture di zanzara e aiuta a ridurre le dermatiti e gli herpes
  • Per i più piccini: essendo un olio completamente naturale è perfetto per i neonati (soprattutto usato sul sederino per evitare arrossamenti o sul corpo dopo il bagnetto).

Olio di cocco alleato dei nostri capelliolio di cocco capelli

L’olio di cocco inoltre è un alleato di bellezza anche per i capelli. Le donne asiatiche lo utilizzano per questo scopo da tempi immemorabili e, a giudicare dalla bellezza dei loro capelli, ne vale davvero la pena. Eccone alcuni impieghi:

  • Maschera per capelli: applicate l’olio di cocco sui capelli umidi o asciutti, concentrandovi sulle lunghezze e sulle punte (soprattutto se avete i capelli grassi). Lasciate in posa almeno 15 minuti
  • Anti forfora: avendo un alto potere idratante, se applicato sulla cute è efficace anche contro la forfora
  • Trattamento anti crespo per capelli: una volta asciugati i capelli potete frizionare qualche goccia di olio sulle punte, per renderle più morbide ed eliminare l’effetto crespo. Protegge anche i capelli dal calore di piastra e phon.
  • Protezione dal sole per i capelli: applicato prima dell’esposizione al sole

Dove comprare l’olio di cocco?

Possiamo acquistare l’olio di cocco nelle erboristerie, nei supermercati biologici o sui siti specializzati in cosmesi naturale e biologica. Quale marca acquistare tra i numerosi oli di cocco presenti sul mercato? Ce ne sono davvero di ottime. C’è solo l’imbarazzo della scelta, l’importante è prestare attenzione che sull’etichetta sia indicato come unico ingrediente Organic Virgin Coconut OilCocos nucifera. Si tratta senza dubbio del miglior prodotto naturale disponibile sul mercato per la cura della nostra bellezza. Molte star ne vanno pazze. Si dice in giro che Gwyneth Paltrow lo usi addirittura quotidianamente per sbiancare i denti e che la modella Poppy Delevingne lo spalmi su tutto il corpo prima del bagno per ottenere così una pelle morbida e idratata.

Articoli simili