Sandali gioiello bassi o con il tacco

La bella stagione è arrivata e il “mai più senza” del momento sono i sandali gioiello! Sono loro i veri protagonisti: con tacco altissimo o flat, purchè siano decorati con strass, pietre colorate o crystal. Delle vere piccole opere d’arte che portate con il giusto outfit vi faranno sentire al centro dell’attenzione.
Intramontabile della moda femminile, il sandalo quest’anno si arricchisce di forme e motivi inediti
Pietre dure, sintetiche ma anche naturali nelle collezioni delle maison di lusso, su punte, talloni e tacchi. Dettagli luminosi, cascate di glitter multicolore, strass e punti luce Swarovski, rinnovano il look del sandalo 2016. Sono le scarpe perfette per rifinire un look elegante ma anche per dare un tocco di originalità ad un outfit casual, ingentiliscono la gamba e il piede, e rendono il look un po’ più deciso e di carattere.
Sandali gioiello extra lusso
Le Maison di gran lusso propongono modelli strepitosi, spettacolari e con rifiniture preziose. Ovviamente i prezzi sono direttamente proporzionali. Vediamo cosa è stato creato per questa stagione.Acquazzurra propone sandali in pelle bianca con tacco vertiginoso, decorati da piccole pietre multicolor ma anche neri in suede con vistosa applicazione di pietre rosse, blu e verdi collegate da un ricamo dorato.Yves Saint Laurent invece ricopre di glitter l’altissima zeppa delle sue creazioni mentre Dolce & Gabbana puntano su sandali flat in pelle color cipria con pizzi e maxi cristalli passando per un modello più “casual” in pelle lucida nera decorato con fiori in cristallo e fondo in gomma tipo “carrarmato”. Charlotte Olympia ne propone un modello con tacco molto alto, in suede nero a “tela di ragno” coperta di strass cristallo. Un sandalo nero simile, ma di foggia più sobria, è quello di Gucci.
La collezione Fendi lancia un sandalo nero in pelle con maxi applicazioni di pietre colorate, mentre Miu Miu espone un modello in camoscio nero con tacco alto a rocchetto ricoperto di cristalli ed uno in pelle metallizzata a listelle sottili ricoperte di pietre dalla misura crescente. Nella sua collezione anche un sandalo flat in pelle turchese ricoperto di glitter e grosse pietre trasparenti. Marni rivisita il sandalo “francescano” ricoprendolo di pietre colorate di varie forme e dimensioni o con fiori smaltati e glitter a gogo. Il modello di Valentino è una calzatura molto lineare, nera in pella, con cinturino e tacco altissimo e sottile, decorato con piccole pietre colorate. Molto eccentriche le creazioni di Nicholas Kirkwood che mette in mostra in particolare due modelli: un sandalo in pelle nera, tacco a spillo, con applicazione sul retro di un grande fiocco tempestato di strass e uno sempre in pelle nera con tacco basso decorato con mezze perle.
Qualche modello low cost
La moda pret-a-porter ovviamente ha seguito le linee dettate dalle grandi Maison e quindi ci sarà la possibilità di acquistare i sandali gioiello a prezzi abbordabili per qualsiasi portafoglio. Soprattutto online è possibile trovare una discreta scelta di modelli e di prezzi. Vediamoli insieme Zalando propone tra le creazioni di Anna Field un sandalo flat in eco pelle nera lucida decorato da piccole foglioline e strass cristal, molto elegante e fine. Tra i modelli di Pier One un sandalo con plateaux e tacco di oltre 10 cm. in tessuto glitterato. Il sandalo gioiello di Steve Madden è in pelle chiara, tacco a spillo di 10 cm e completamente ricoperto di strass trasparenti. Prezzi entro i 90 euro. Anche Bonprix ha nella sua collezione di calzature alcuni modelli di sandalo gioiello: flat in ecopelle bronzo con strass champagne oppure infradito in color menta con applicazioni di perle e cristalli; alti, femminili e di grande effetto, appartenenti alla collezione BodyFlirt, con tacco cm.10 in ecopelle nera con listelli che avvolgono il piede fino alla caviglia completamente ricoperti di strass. Prezzi entro i 30 euro. Oviesse ha una discreta selezione di sandali gioiello, dai flat infradito in tinta unita con cinturino alla caviglia e applicazione di strass a contrasto, ai sandali con suola in sughero e vistosa applicazione sulla fascia frontale. Prezzo 15 euro circa. La Redoute, altro sito low cost on line, propone un sandalo in eco pelle con applicazione di pietre sintetiche colorate. Presenti anche infradito in pelle con motivo a nodo sul davanti, completamente ricoperte di strass. Prezzi entro i 50 euro.
I sandali gioiello sono quindi tra gli accessori immancabili per dare un tocco glamour a qualsiasi look. Perfette con eleganti pantaloni palazzo o con semplici leggings, con abiti corti o con gonnellone gipsy. E senza dubbio molto adatte ad abiti lunghi e leggeri così come ai minidress informali. Come farne senza? Via libera quindi a paillettes, strass, glitter e pietre di ogni forma e dimensione!
Sandali gioiello, bassi o con il tacco? Qualche utile consiglio
Ammettiamolo i sandali bassi sono senza alcun dubbio la soluzione migliore per le donne che voglio essere glam, ma anche sentirsi sempre comode in ogni possibile occasione. Oltre ad essere comodi e pratici, sono considerati oggi anche super chic, senza dimenticare poi che sono versatili, adatti sia per il giorno che per la sera, veri e propri passepartout. Possono essere abbinati ad un abito raffinato e chic e ad un vestito super sofisticato e stravagante, così da poterli indossare anche nelle occasioni più speciali, ma possono anche essere abbinati ad un paio di short in jeans e ad una t-shirt di cotone, ottenendo comunque un look del tutto affascinante.
È vero, i sandali bassi sono versatili e chic, perfetti per le donne che vogliono sentirsi impeccabili ma anche comode in ogni occasione. È vero però anche che in alcune occasioni c’è bisogno di un po’ di eleganza in più. Prendiamo il caso di un matrimonio, elegantissimo, principesco, organizzato in una villa lussuosa, di sera, con uno dei catering in assoluto più prestigiosi della città. Prendiamo il caso di una première cinematografica a cui siete stati inventati e dove sapete già che saranno presenti anche alcune celebrità. Oppure un evento mondano particolarmente importante dove sarà presente la crème de la crème della città. In questi casi forse è meglio optare per un sandalo gioiello con tacco alto, perché permette di ottenere un’eleganza estrema, una raffinatezza davvero senza eguali, la possibilità di farsi notare nella folla. Inoltre il tacco alto slancia la figura e permette di apparire molto più belle e femminili.
Attenzione però, a nostro avviso il sandalo con il tacco alto va bene solo se non si è impacciate nell’indossarlo. La camminata deve essere fluida, senza intoppi di alcun genere, senza doversi ancorare di tanto in tanto a sedie, tavolini oppure al proprio partner per evitare di cadere. Se siamo troppo impacciate, forse meglio evitare! Chi vuole indossare comunque un tacco alto, ma non sa camminarci, ha due strade davanti a sé tra cui scegliere. Può decidere infatti di indossare i sandali per qualche giorno prima dell’evento imperante a cui deve partecipare, in casa, così da imparare a camminarci al meglio. Oppure può scegliere un sandalo gioiello con il tacco largo. Si tratta di una tendenza in voga in questi ultimi anni, che è anche un vero e proprio escamotage. Il tacco largo infatti permette di mantenere l’equilibrio senza grandi difficoltà!
Sandali gioiello, quali outfit prediligere
I sandali gioiello sono quindi tra gli accessori immancabili per dare un tocco glamour a qualsiasi look e sono, come abbiamo inizialmente affermato molto versatili. Ma quali sono gli outfit da prediligere? I sandali bassi stanno bene soprattutto sulle gonne lunghe in stile gipsy e sugli abiti lunghi boho chic. Sono perfetti però anche con un pantalone palazzo oppure con un paio di jeans, siano essi lunghi oppure in versione shorts. I sandali alti invece sono perfetti con gli abitini da cocktail, con gli abiti da sera lunghi sino alle caviglie, con il più classico e tradizionale tubino nero.
C’è una sola piccola accortezza da tenere a mente. Si tratta di sandali gioiello, già piuttosto ricchi di elementi lussuosi e luccicanti. Proprio per questo motivo sarebbe bene prediligere abiti semplici, privi di eccessive decorazioni. Il rischio altrimenti è di sembrare un lampadario, meglio evitare.