Strobing: il make up che illumina il viso!

strobing makeup

Avevamo appena fatto pratica con le articolate tecniche del Contouring che ci troviamo a confrontarci con un nuovo beauty trend: lo Strobing. Tutto un altro tipo di make up, un altro effetto e soprattutto un’altra tecnica, che possiamo andare a definire semplicemente:

Come migliorare il nostro aspetto utilizzando solo un illuminante e la luce naturale.

Niente più luci e ombri, volumi e strati di fondotinta, polveri opache o glitterate,  blush e correttori, che finivano, inevitabilmente, per soffocare la nostra pelle sotto una cortina di trucco. Perfetto quindi per l’estate lo Strobing è soprattutto un “Natural look“. Un idratante, un po’ di fondotinta per correggere qualche imperfezione qua e là, un velo di illuminante sui punti strategici del nostro viso e voilà, il gioco è fatto! Già fatto? Esattamente! Il trucco sta nel capire quali punti andare ad illuminare. E’ questo l’aspetto fondamentale che deve precedere assolutamente la fase di make up.

I punti da illuminare

Centro della fronte, tempie, mento, zigomi, parte interna dell’occhio, punta del naso, la parte centrale del labbro. Queste sono le parti del nostro viso che andremo a valutare attentamente nella scelta delle zone che andremo ad illuminare. Valutare bene le aree da illuminare è importante perchè con lo Strobing le zone che andremo ad illuminare potranno essere solamente valorizzate con l’illuminante, non rimodellate come nel Contouring, che ci permetteva di correggere eventuali difetti o imperfezioni del viso.  Se si ha un viso troppo tondo o troppo lungo, un naso importante, se, soprattutto, sul viso hanno già fatto capolino le prime rughe o i primi segni d’espressione sarà meglio optare per delle tecniche correttive: Contouring o Baking. Attenzione, lo stesso vale anche se avete la pelle tendente al grasso, i pori dilatati o una peluria facciale visibile. Non otterreste che “enfatizzare” il problema.

Se si ha la fortuna di poter contare su un incarnato chiaro o omogeneo allora lo Strobing fa al nostro caso. Sarà perfetto, soprattutto se dobbiamo essere fotografate, ad esempio per realizzare un book, partecipare ad una cerimonia, ad una festa tra amici! Illuminare il viso con dei punti luce brillanti ed accesi eviterà che il volto risulti troppo piatto davanti all’obiettivo!

strobing

Come procedere

Iniziamo preparando la pelle, stendendo su tutto il viso una leggera crema per idratarla. Stendiamo quindi un velo del nostro solito fondotinta per uniformare l’incarnato. Mi raccomando di non utilizzare prodotti opacizzanti che vanificherebbero la nostra ricerca di luminosità. Adesso non resta che stendere l’illuminante sui punti strategici del nostro viso, evitando accuratamente di utilizzarlo sugli eventuali punti deboli. Ad esempio, se si ha un naso un po’ pronunciato o un mento sporgente, evitiamo assolutamente assolutamente di stenderlo su quelle zone. Fissiamolo infine con un po’ di cipria perlata in polvere, che enfatizzerà la luminosità del volto fissando il make-up appena realizzato.

I cosmetici giusti

Ecco alcuni prodotti che ci aiuteranno ad illuminare alla perfezione i lineamenti del nostro viso secondo la tecnica dello Strobing:

Fondotinta Illuminante Trasparente Sheer Glow di Nars: Uniforma il colorito del viso, donandogli un aspetto luminoso e naturalmente radioso. L’estratto di zafferano e gli antiossidanti contenuti  idratano la pelle lasciandola respirare. Dopo aver riscaldato una piccola quantità di prodotto nell’incavo della mano lo si applica con la punta delle dita partendo dal centro del viso e procedendo verso l’esterno, insistendo sulle zone dove ritenete ce ne sia più bisogno. Adatto alle pelli normali e secche.  Disponibile in più di 10 nuances è proposto a un prezzo di circa € 41,50

Stroke of light illuminante sguardo di bareMinerals: È un prodotto specifico per la zona occhi che vi permetterà di ottenere istantaneamente uno sguardo luminoso e riposato.  Copre perfettamente occhiaie, rossori e linee sottili illuminando istantaneamente lo sguardo. Perfetto per le carnagioni olivastre ha una coprenza regolabile, da leggera a media. I suoi pigmenti illuminanti si fondono sulla pelle e nascondono le imperfezioni donando alla pelle un aspetto  fresco, radioso e omogeneo. Si applica una piccola quantità di prodotto all’angolo degli occhi e lungo la zona sotto gli occhi, sfumandola delicatamente. Il prezzo è di € 25,50

Radiant touch creamy stick highlighter di Kiko:  Uno stick per dei meravigliosi tocchi di luce naturale che faranno risplendere la pelle del vostro viso. Il pratico formato consente di applicare il prodotto direttamente sulla pelle mentre la texture cremosa lo rende  facilmente sfumabile e modulabile. La percentuale di perla con cui è arricchito regala un make up veramente esclusivo, dermatologicamente e oftalmologicamente testato, non comedogenico. Disponibile in due presentazioni: 100 Oro e 101 Rosa è proposto al prezzo di € 8,50

Articoli simili