Tea Tree Oil: usi e proprietà di un olio miracoloso

Il Tea Tree Oil è forse il più noto tra gli oli essenziali. Conosciuto anche come olio di Malaleuca, è un olio miracoloso estratto dalle foglie dell’albero Malaleuca alternifolia, originario dell’Australia, le cui proprietà antisettiche erano già note agli aborigeni che ne utilizzavano le foglie per preparare infusi e rimedi naturali.
l’olio essenziale di tea tree ha numerosi impieghi sia nella cura nel corpo che nella cura della casa
L’olio essenziale, distillato dalle foglie d’Arnica, possiede infatti proprietà antibatteriche, antifungine, immunostimolanti e antinfiammatorie. I suoi usi sono pertanto molteplici. Dalla cosmesi alla cura della nostra salute alle pulizie della casa. Poche gocce basteranno per ottenere effetti sempre sorprendenti! Dove trovarlo? In erboristeria, in farmacia o nei negozi di prodotti naturali. Controllate sempre che sia olio puro al 100% e che sia di provenienza biologica, mi raccomando!
Le proprietà del Tea Tree Oil
Il Tea Tree Oil è soprattutto un potente antibatterico, un antisettico e un antimicotico. Grazie ai circa 48 principi attivi, tra cui il terpinolo-4 e il 1,8-cineolo, usato puro al 100% permette di curare affezioni della pelle, infiammazioni della bocca, della vescica e delle vie respiratorie. Ecco alcuni esempi:
- Affezioni dell’apparato respiratorio: raffreddore, influenza, tonsilliti, sinusiti;
- Affezioni vaginali: cistite, vaginite, candida;
- Affezioni della pelle: dermatiti, eczemi, psoriasi, per disinfettare ferite, punture d’insetto, infezioni cutanee, herpes labiale, porri, verruche, micosi della pelle e delle unghie acne, foruncoli, verruche, punture di insetti;
- Affezioni della bocca: paradontosi, piorrea, alitosi, stomatiti, ascessi dentali, afte.
E’ inoltre molto utile contro pidocchi e pulci. Basterà pettinarsi con un pettine impregnato con qualche goccia di tea tree. Solo qualche goccia, mi raccomando! Essendo un olio essenziale è un prodotto molto concentrato. Sono sufficienti poche gocce perché si abbia l’effetto desiderato. Le boccette sono, infatti, generalmente dotate di un contagocce che, oltre a facilitarne l’uso, evita inutili sprechi e dispersioni. Il prezzo? In genere non supera mai i 10 euro!
Provalo anche in casa
Il Tea Tree Oil trova moltissime applicazioni anche in casa. Diluire 15 gocce di Tea Tree Oil in un litro di acqua ci permetteranno di ottenere un multiuso per la pulizia di vetri e specchi e la disinfezione dei sanitari ottimo ed economico. Potremo usarlo anche per combattere la muffa!
Aggiungerne qualche goccia nella vaschetta della lavastoviglie ci permetterà di ottenere un’azione disinfettante per piatti e pentole in modo del tutto green e salutare. Una decina di gocce nella lavatrice potenzierà invece l’azione del detersivo!
Utilizzato diffuso nell’ambiente, diluito negli umidificatori dei caloriferi, tramite diffusori o filtri del condizionatore disinfetta l’aria rivelandosi un formidabile anti-fatica fisica e mentale.
Indicazioni e controindicazioni
La profumazione è intensa, tanto da essere quasi pungente. Se non la doveste trovare gradevole potrete unire il Tea Tree Oil al vostro olio essenziale preferito, in modo da diminuirne il profumo e combinarne i benefici. Anche in caso di applicazione topica (sull’epidermide) è sempre meglio miscelarlo ad un altro olio vegetale (quello di mandorla ad esempio), per evitare che l’alta concentrazione del tea tree possa irritare la pelle. Ovviamente come qualsiasi altro olio essenziale non bisogna assolutamente applicarlo direttamente sulle mucose!
Utilizzato correttamente l’olio di Tea Tree è atossico. In quantità eccessive può causare reazioni cutanee o disturbi digestivi. L’utilizzo è controindicato in caso di gravidanza, durante l’allattamento o in caso di insufficienza epatica o renale e per bambini al di sotto dei 5 anni.