3 giorni detox con i centrifugati

Sembra impossibile ma in soli tre giorni si possono eliminare le tossine, drenare i liquidi in eccesso, ritrovare benessere e nuova energia, oltre a perdere qualche chilo seguendo un regime detox fai-da-te. Come? Semplicemente abbinando ad una dieta ipocalorica dei centrifugati di frutta e verdura. E’ una dieta estremamente semplice. Richiede tuttavia, qualche sacrificio. Nei tre giorni previsti si introdurranno, infatti, molti liquidi e poco cibo. Meglio, quindi, evitare di svolgere un’attività fisica intensa.
Perchè disintossicarsi?
Nel tempo, complici gli stravizi alimentari, lo stress, lo stile di vita a volte disordinato e frenetico, le tossine si depositano nel nostro corpo, diminuendo la nostra naturale energia e, in certi casi, facendo nascere anche diverse patologie. Per questo motivo bisognerebbe ridurre al minimo l’assunzione di medicine, di cibi contenenti conservanti e limitare ovviamente lo stress psico-fisico. Siccome non è sempre possibile vivere rilassati e mangiare in modo moderato e sano, ci viene in aiuto la dieta detox. Quale momento migliore per iniziarla se non subito dopo i “bagordi” natalizi? Un altro ottimo momento è inizio primavera o inizio autunno: nel primo caso per prepararci alla “rinascita” dopo il grigiore invernale, nel secondo per essere in forma in modo da affrontare il periodo freddo nel migliore dei modi. Ovviamente gli alimenti ingeriti devono essere solo ed esclusivamente prodotti biologici e di stagione, accuratamente lavati. Vanno assunti almeno sei centrifugati al giorno, utilizzandoli per sostituire il pranzo e come spuntino o merenda. Ecco quindi come procedere per disintossicarsi nell’arco di tre giorni, potete aggiungere alla vostra dieta anche l’acqua detox.
Il programma detox “3 giorni”
Colazione
- 2 fette biscottate integrali con un velo di miele
- 1 mela
- 1 tazza di tè verde senza dolcificante (utilizzare al massimo un cucchiaino di miele)
Metà mattina
Centrifugato contenente:
- 1 mela
- 1 pera
- 1/2 mango
- 1 pompelmo
Pranzo
- 100 g di riso integrale condito con un cucchiaino d’olio e.v.o.
- 40 g di formaggio magro
- 1 mela
- in alternativa al riso si può utilizzare un centrifugato così composto:
- 2 carote piccole
- 1 gambo di sedano
- 2 pomodori
- 1 cetriolo
- succo di limone q.b.
Merenda
- 1 yogurt magro
- 1 frutto (escluso banane)
- 1 tazza di tisana a piacere non dolcificata
- in alternativa un centrifugato di frutta, senza dolcificante
Cena
- 100 g di petto di pollo o di tacchino cotto al vapore o alla piastra
- Passato di verdure senza pasta nè legumi
- Insalata di pomodori al prezzemolo
Alternative nei giorni successivi: 50 gr di pasta integrale al posto del riso, carne bianca magra di tacchino, pollo o coniglio, niente uova nè formaggi stagionati o molli, verdure (crude o al vapore) a volontà, frutta di stagione. E ovviamente centrifugati come se “piovesse”!! Come detto in precedenza i centrifugati di frutta e verdura devono essere di stagione, escludendo le banane. Si possono utilizzare radice di zenzero grattata e polvere di curcuma in aggiunta ai centrifugati perchè aiutano nella fase di depurazione profonda in quanto sono in grado di proteggere sia il sistema digestivo che quello immunitario. Si può bere acqua a volontà, e non meno di un litro e mezzo al giorno. Concesse due/tre tazze di the verde non dolcificato durante la giornata come blocca-fame.
Se non si ha voglia o tempo di preparare i centrifugati in casa, si possono acquistare anche già pronti nei punti vendita di alimenti biologici e naturali. L’importante è che non contengano conservanti e/o coloranti.