Cupping therapy – Fai risplendere viso e corpo con le “coppette“

La cupping therapy è un piacevole e rilassante trattamento terapeutico utile per detossinarsi, tonificando il corpo e la pelle. Un’antica tecnica terapeutica della medicina tradizionale cinese che, attraverso la stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica operata dalle coppette, ristabilisce l’equilibrio fisico.

UNA PRATICA TERAPEUTICA ANTICA ma con grandi risultati estetici

Può, infatti, essere usata con ottimi risultati anche per scopi puramente estetici. Ad esempio per trattare la pelle grassa e impura, o quella secca e sensibile. Utile soprattutto per contrastare gli inestetismi delle rughette e delle macchie della pelle. E’ inoltre indicata anche per contrastare cellulite, ritenzione idrica, perdita di tono e compattezza cutanea.

Cupping therapy: una cura che viene da lontano

La cupping therapy (o coppettazione) si basa sulla creazione di un “vuoto” d’aria all’interno di piccoli recipienti di vetro o di plastica (coppette). Le coppette vengono, poi, fatte aderire su particolari punti del corpo per richiamare liquidi e sangue nei tessuti sottocutanei. Per farlo si crea un vuoto d’aria all’interno della coppetta, con la combustione dell’ossigeno contenuto. Si utilizzano un fiammifero o un batuffolo di cotone imbevuto d’alcol accendendoli e poi rapidamente spegnendoli, per evitare scottature. Ultimamente si tende ad utilizzare delle tecniche di aspirazione meccanica, meno tradizionali ma molto più sicure!

La tecnica della coppettazione

Innanzitutto si individuano i punti da trattare, in base alle necessità, terapeutiche o estetiche. Quindi si applicano le coppette. Una volta che la coppetta ha aderito alla parte si può procedere con due tecniche diverse. Si può lasciarle in posa (dai 5 minuti ai 10 minuti) sempre sulla spessa parte, oppure possono essere fatte scivolare sulla pelle, con dell’olio di sesamo, di cocco o di oliva massaggiando.cupping therapy Per stimolare la produzione di collagene ed elastina, ad esempio, le coppette vengono fatte aderire su specifici agopunti che si trovano nell’interno coscia, 4 cm sopra il ginocchio e lasciate in posa. Per un effetto energizzante, si fanno, invece, scorrere su tutto il corpo. Dopo il trattamento l’epidermide può segnarsi con macchie rosso-violaceo, in conseguenza del richiamo di sangue creato dall’aspirazione. Scompariranno però nel giro di un giorno o due. Il costo va dai 50 ai 60 €, a seconda della struttura e della durata del trattamento.

Benefici della cupping therapy

La cupping therapy è una tecnica molto efficace nel trattamento degli stati dolorosi causati da eventi traumatici, dal freddo o dall’umidità. La tecnica a scorrimento è particolarmente efficace nel trattamento della cellulite. Grazie all’azione a ventosa della coppetta si rimuovono i ristagni di liquidi e tossine, riattivando la circolazione sanguigna ed esercitando un’efficace rimodellamento   del corpo. Un consiglio. Evitate il fai da te. Con la cupping therapy si rischia, infatti, di provocarsi innanzitutto delle bruciature al momento del riscaldamento delle coppette o degli antiestetici lividi dovuti all’eccessiva pressione esercitata sulla pelle. Eseguita invece da mani esperte è un trattamento che da risultati ottimi e duraturi.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *