Cibi che bloccano la fame: quali sono e come funzionano

cibi che bloccano la fame

Cibi che bloccano la fame? Sembra impossibile eppure è vero! Mangiando determinati cibi il senso di fame che spesso ci tormenta può cessare come per miracolo. Eviteremo così di abbuffarci esageratamente. Cosa utile per la salute e per la linea! Esperti nutrizionisti hanno stilato una lista dei cibi che, consumati nella maniera giusta, agiscono come veri e propri blocca-appetito.

alcuni cibi ci aiutano a regolare i livelli degli zuccheri nel sangue

Una giusta concentrazione di glucosio nel sangue evita l’insorgere dell’incontrollabile desiderio di merendine e snack che ci assale tra un pasto e l’altro. Orbene, sembra che alcuni alimenti, se consumati nel modo giusto, durante i pasti principali oppure come snack, abbiano il miracoloso potere di moderare quella sensazione di fame che ci porta ad abbuffarci oltre il necessario.

La sensazione di fame

cibi che bloccano la fame

La sensazione di fame nasce dal cervello e ci spinge ad introdurre cibo nel nostro organismo al bisogno. Bere due bicchieri di acqua a temperatura ambiente quando si avverte la fame fuori orario aiuterà lo stomaco a sentirsi pieno e ci consentirà di raggiungere l’ora del pasto principale. Se poi lo spuntino è proprio inevitabile, che sia almeno privo di zuccheri e carboidrati. Via libera quindi a frutta, frullati, centrifugati. Ci sono però dei cibi che “ingannano” questo segnale e ci permettono di sentirci sazi molto più a lungo, pur introducendo una quantità limitata di calorie.

Cibi che bloccano la fame: ecco quali sono

  • L’Aceto rosso può ridurre del 30% la sensazione di fame. Ancora più efficace è l’aceto di mele, assunto prima dei pasti o unito ad una salsa. Questo avviene grazie all’acido acetico che, interferendo con la scomposizione degli amidi, rallenta la digestione dei carboidrati e fa sentire sazi più a lungo. cibi che bloccano la fame
  • Strano, ma vero, tra i cibi che bloccano la fame ci sono anche i popcorn. Saziano a lungo e forniscono oltre il 70% della razione giornaliera di cereali. Senza contare che contengono gli stessi agenti antiossidanti di frutta e verdura.
  • Anche una manciata di mandorle, noci, pistacchi o nocciole può essere considerata un ottimo spezza-fame. Favorisce il senso di sazietà aiutandoci a mantenere controllato il peso corporeo.
  • Lo stesso dicasi per le mele, di qualsiasi varietà, ricche di fibre solubili e pectina, gli spinaci e tutte le verdure a foglia verde scuro.
  • La cannella poi è ritenuta una delle spezie più adatte per controllare l’appetito in quanto regola i livelli di zucchero nel sangue.
  • Anche consumare un avocado riduce del 40% la sensazione di fame nell’arco della giornata.
  • Anche le carni magre saziano molto in quanto ci si impiega molto più tempo per digerirle. Di conseguenza aiutano a ridurre il senso di fame mantenendo stabili i livelli di zucchero nel sangue.

Articoli simili