Come avere cura della pelle del viso in inverno

L’inverno è una stagione molto particolare, in quanto costringe le persone a rimanere spesso chiuse negli ambienti interni per proteggersi dal freddo. Gli sbalzi di temperatura rappresentano il pericolo più grave per la salute della pelle del viso, soprattutto se sensibile e con couperose.
GLI AGENTI ATMOSFERICI CONTRIBUISCONO A MINARE LA SALUTE DELLA NOSTRA PELLE, SOPRATTUTTO IL VENTO GELIDO E LA PIOGGIA.
Specie nelle grandi città, le giornate umide sono caratterizzate da una intensa condensazione dello smog, che ‘appiccicandosi alla pelle’ non le permette di respirare. Il risultato? Una pelle spenta, opaca e difficile da trattare.
Proteggiamo la pelle dallo smog
Vediamo quindi alcuni consigli per proteggere al meglio la pelle del viso durante le stagioni invernali e scopriamo alcuni modi per nutrirla, sfruttando il tempo che dobbiamo trascorrere fra le mura domestiche.
La prima regola da seguire in inverno è una corretta idratazione. La pelle non ha sete solamente in estate. Anche il vento e il freddo tendono a seccarla in modo molto intenso. Al mattino cerchiamo quindi di applicare un buon idratante, leggero nella sua consistenza, ma utile ad offrire alla pelle il giusto grado di idratazione. Durante la giornata lavorativa cerchiamo di idratare continuamente l’epidermide, soprattutto se in ufficio il sistema di riscaldamento si presenta troppo asciutto. Portiamo con noi un flacone di acqua termale spray da erogare almeno un paio di volte al giorno su tutto il viso. Cerchiamo di idratare la pelle anche dall’interno, aggiungendo un frutto in più a merenda.
Ricordiamoci sempre di idratare il volto
Per quanto riguarda il rituale di detersione, lo smog e l’umidità potrebbero richiederne uno più speciale, in quanto l’inverno aggredisce la pelle in modo più incisivo. Alla sera puliamo il viso con un ottimo latte detergente, sciacquiamo con acqua tiepida e applichiamo un buon tonico addolcente, il quale restituisce idratazione al volto e lo rende più roseo. Una volta alla settimana procediamo con un gommage leggero, eseguito con zucchero e miele. Questa pratica aiuta ad eliminare le cellule morte dal viso, libera i pori ostruiti e quindi rende il volto immediatamente più luminoso. Non dimentichiamo di far riposare la pelle un’oretta dopo il gommage e applichiamo un ottimo composto nutriente per rasserenare la pelle trattata.
Non solo creme…
Sfruttiamo la notte per nutrire l’epidermide del volto! Via libera a consistenti creme notte, oppure all’uso del burro di karité, un magico ingrediente naturale che funge da nutriente e da potente antirughe. Se non amiamo la consistenza oleosa di questo burro dedichiamo la sua stesura alle labbra e al contorno occhi, delle zone particolarmente delicate che meritano di essere trattate con dolcezza e nutrite in profondità. La stessa regola vale anche di giorno. Teniamo a portata di mano un burro cacao naturale, uno stick per il contorno occhi, da usare con frequenza durante il corso della giornata.
Non dimentichiamo, infine, di ossigenare la pelle almeno un’ora al giorno, cercando di passeggiare in aree verdi e mai in mezzo allo smog metropolitano. Questo trucco permette che avvenga il ricambio cellulare e aiuta la pelle a mantenersi viva, anche nelle fredde giornate invernali, e un buon inverno a tutte!