La dieta detox delle festività

Ancora pochi giorni e inizieranno le celebrazioni del Natale. Questo periodo dell’anno, anche prima dell’era cristiana, è sempre  stato caratterizzato da festeggiamenti e  grandi abbuffate. Il solstizio d’inverno, cioè il giorno più corto dell’anno, è un evento astronomico  celebrato già nell’antichità. Dai Celti all’antica Roma il periodo è sempre stato occasione di importanti ritualità.

Disintossicare e drenare

Ma come vivere senza effetti collaterali i prossimi giorni? Dalla sera del 24 all’Epifania ci prepariamo a vivere due settimane all’insegna di arrosti, lasagne e pandori, auguri, regali e baci sotto il vischio …… e pesantezza, mal di testa, disturbi intestinali e qualche chilo in più!

È possibile vivere appieno la magia del natale evitando solo gli indesiderati effetti collaterali delle meravigliose abbuffate natalizie?

Niente di più facile! Sarà sufficiente seguire, una volta abbandonate le tavole imbandite di amici e parenti, una dieta disintossicante per uno o due giorni al massimo per tutto l’arco dei festeggiamenti. Senza fare grandi rinunce nei giorni di festa (a meno che non ci si sia costretti per altre ragioni di salute), sarà sufficiente compensare nelle 24 -48 ore successive l’abbuffata!

Le regole da seguire

Come in ogni regime dietetico innanzitutto evitate di commettere  l’errore più comune: saltare i pasti. Occorre piuttosto mantenersi leggeri e soprattutto fare della sana attività fisica. L’attività fisica è il modo migliore per rimettersi in forma quando si è esagerato un po’ col cibo. Non c’è niente di meglio di un sano allenamento con ii pesi abbinata a dell’attività cardiovascolare per bruciare le calorie accumulate e al contempo tonificare i muscoli, eliminando le tossine accumulate. Naturalmente l’allenamento per avere effetto dovrà essere costante e regolare.

allenamento_Fotor

Il peso in più che la bilancia ci rimanda minacciosa non è tutta ciccia, ma è dato anche dalla ritenzione di liquidi provocata dal maggiore consumo di carboidrati. Quindi niente panico. I liquidi si smaltiranno rapidamente riprendendo la consueta alimentazione.

Per la ciccia invece sarà sufficiente osservare una dieta detox per uno o due giorni al massimo, subito a ridosso della “grande abbuffata,” per ritrovarti tranquillamente al  7 gennaio ad allacciare la tua cintura esattamente nello stesso buco del 23 dicembre. Ricordati inoltre di bere un po’ di più. È fondamentale per perdere peso, idratare la pelle ed eliminare i liquidi accumulati.

I consigli alimentari

Condimenti da usare durante la dieta detox: Puoi usare 10 ml di olio extravergine di oliva, pari a 2 cucchiaini, e spezie e aromi a piacere, limone e aceto.

1° giorno

Appena svegli: Bere almeno 1 bicchiere di acqua a temperatura ambiente con ½ limone spremuto.

Colazione:  1 vasetto di yogurt bianco naturale (puoi aggiungerci dell’avena che riduce lo stimolo della fame) e un caffè

Spuntino a mezza mattinata:  1 bicchiere di spremuta di pompelmo non zuccherata

Pranzo:  150 gr di insalata verdure crude miste e 120 gr di patate lesse

Merenda:  1 vasetto di yogurt bianco naturale

Cena:  200 gr di frutta fresca

Prima di dormire: Tisana depurativa. Si può dolcificare con 1 cucchiaio di miele.

Per i più tenaci – 2° giorno

Colazione:  1 vasetto di yogurt bianco naturale (puoi aggiungerci dell’avena che riduce lo stimolo della fame), 1 mela e un caffè

Spuntino:  1 centrifugato di verdure oppure un frutto

Pranzo:  150 gr  di insalata verde 40 gr di pane integrale

Merenda:  1 mela

Cena:  1 piatto di minestrone di verdure miste rigorosamente senza pasta e con poco sale

Prima di dormire: Tisana depurativa. Si può dolcificare con 1 cucchiaio di miele.

isane-brucia-grassi_Fotor

Tisane o acqua detox

In assenza di particolari patologie, sarà opportuno bere almeno due litri di acqua al giorno per facilitare l’eliminazione dei liquidi. Ottima le acqua detox che puoi preparare in casa. Anche del tè verde o delle tisane drenanti andranno benissimo, aiutandoti a tonificare il corpo e ad accelerare il metabolismo.

Un’ottima tisana depurativa è quella alla malva, dall’effetto diuretico, depurativo e disinfettante delle vie urinarie. Facilissima da preparare: due cucchiaini di malva per una tazza, lasciati in infusione per 10 minuti nell’acqua bollente e successivamente filtrati.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *